Il MISE ha pubblicato il decreto che definisce le modalità di presentazione delle domande a valere sul bando Accordi per l'Innovazione.
Per maggiori informazioni vi rimandiamo alla seguente NEWS
La domanda di agevolazione e la documentazione devono essere redatte e presentate in via esclusivamente telematica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni lavorativi a partire dall’11 maggio 2022, utilizzando la procedura disponibile nel sito internet del Soggetto gestore https://fondocrescitasostenibile.mcc.it.
Le attività inerenti alla predisposizione della domanda di agevolazione e alla documentazione da allegare possono essere svolte dai soggetti proponenti anche prima dell’apertura del termine di presentazione delle domande.
A tal fine, la procedura di compilazione guidata è resa disponibile nel sito internet del Soggetto gestore a partire dal 19 aprile 2022.
Le imprese hanno diritto alle agevolazioni esclusivamente nei limiti delle disponibilità finanziarie. Le domande di agevolazione sono, pertanto, accolte nei limiti delle risorse finanziarie rese disponibili per il primo dei due sportelli agevolativi (500 milioni).
Il progetto per il quale le risorse finanziarie non risultano sufficienti alla copertura integrale delle agevolazioni concedibili non è ammesso alla fase istruttoria.
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane e che presentano progetti, anche in forma congiunta tra loro, di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati alla realizzazione di nuovi prodotti, processi, servizi o al notevole loro miglioramento tramite lo sviluppo delle tecnologie definite dal programma: “Orizzonte Europa”: