Di seguito l'indice degli argomenti trattati e disponibili per intero nella Newsletter Trasporto e Logistica allegata:
INTERNAZIONALE
Stellantis e LG Energy Solution investono 5 mld di dollari CAD per impianto batterie a ioni di litio
ACI EUROPE: studio conferma poca riduzione CO2 con spostamento di voli a corto raggio su ferrovia
Da UE ok a regime italiano a sostegno di imprese di trasporto passeggeri su strada
Porsche amplia offerta di soluzioni di ricarica grazie a interoperabilità con Enel X Way
ITALIA
MIMS: target PNRR raggiunti nel 1° trim. 2022. Il PINQuA, il Programma innovativo per l’abitare
Anac approva le linee guida per qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza
Corte dei Conti: al via attività di controllo su PNRR. Attuazione in linea coi tempi ma sfida complessa
Pnrr: giovedì 31 marzo il Ministro Giovannini presenta la Relazione di aggiornamento
CER: il position paper sulla proposta di regolamento per rete transeuropea dei trasporti
Anci: Salvemini, approvare Piano gestione spazio marittimo per sviluppo rinnovabili in mare
RINA e Fincantieri uniscono le forze nella ricerca e sviluppo
Agens rielegge Arrigo Giana presidente. Lavoriamo su priorità nel post pandemia
La “Duegi Editrice” entra a far parte di Fondazione FS, obiettivo promuovere cultura ferrovie
ITA Airways lancia il volo diretto da Milano Malpensa a New York JFK
Mims: proseguono servizi TPL aggiuntivi per studenti anche dopo fine emergenza Covid
REGIONE LAZIO
Lazio: Vincenzi, da 1 aprile nuova linea Cotral collegherà Tivoli a Roma Anagnina
ADR: le iniziative per contribuire al programma per gestione del traffico aereo del Cielo Unico Europeo
ROMA CAPITALE
Roma: istituito comitato scientifico per miglioramento qualità urbana
Roma: Patanè fa il punto su interventi nella Capitale con gli 1,8 mld per trasporto rapido di massa
Roma: 8 miliardi di euro per far ripartire la Città Eterna
Roma: in Giunta ok ad acquisizione deposito Piazza Bainsizza e proroga Contratto Servizio Atac
Atac, capienza ritorna al 100%. Saranno utilizzabili tutte le porte dei mezzi