In allegato il nono numero (1/2025) dei Quaderni di Documentazione Fiscale di Unindustria, che riporta alcune considerazioni sul trattamento impositivo dei veicoli aziendali assegnati in uso promiscuo ai dipendenti e assimilati, alla luce della riforma di cui alla legge di Bilancio 2025:
(aggiornamento 8 maggio: annulla e sotituisce i pecedenti aggiornamenti)
L'Ufficio Fiscale è a disposizione per ogni approfondimento.
Di seguito il link alla pagina di Unindustria, dove consultare tutti i quaderni di documentazione fiscale pubblicati dall'ufficio.
https://www.un-industria.it/tag/quaderno%20di%20documentazione%20fiscale/
Si segnalano, su tale tematica e affini, i seguenti eventi e documentazione:
https://www.un-industria.it/canale/fiscale/notizia/130049/i-quaderni-di-documentazione-fiscale-di/
Prossima riunione del Tavolo Benefit PdR e Welfare Unindustria martedì 17 giugno 2025, ore 14.30, sede Unindustria per una ricognizione delle novità normative e di prassi
I Tavoli della Fiscalità d'Impresa di Unindustria: il seminario di approfondimento di mercoledì 21 maggio alle ore 14.30, è dedicato al transfer pricing
Il Decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante `Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025`, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 23 aprile 2025 e introduce importanti novità in materia di acconti IRPEF
La Commissione Attività produttive della Camera nelle votazioni degli emendamenti al DL Bollette, ha approvato giovedì 10 aprile l'emendamento appoggiato da Confindustria sulle auto aziendali