Caro Associato,
è on line il 181° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.181
(28 aprile - 2 maggio 2025)
NEWS DAL PNRR
Transizione 4.0, incertezza sulla comunicazione dei crediti d`imposta
Le imprese sono ancora in attesa del decreto che aggiorna le procedure di comunicazione dei crediti d’imposta per Transizione 4.0. Il Mimit cerca di accelerare ma cresce la preoccupazione in vista della scadenza di fine anno. Approfondisci
Appalti PNRR, il Mit testa un algoritmo anti-criminalità
Il Ministero delle Infrastrutture sperimenterà un algoritmo «unico al mondo» per individuare segnali di infiltrazioni criminali negli appalti del PNRR. Approfondisci
Consip accelera: gare triplicate e nuovi strumenti per imprese e PA
Nei primi tre mesi del 2025 Consip ha bandito 20 gare per 9,9 miliardi di euro, registrando un incremento del 318% rispetto allo stesso periodo del 2024. Merito della riorganizzazione operativa e del nuovo piano industriale 2025-28. Il trend è destinato a rafforzarsi nel secondo trimestre, con gare previste per un totale di 20 miliardi (+241%). Il 7 maggio partirà il primo Market Day, tavolo di confronto tra amministrazioni e imprese per una gestione più trasparente ed efficiente degli acquisti pubblici. Approfondisci
PA e digitalizzazione: in arrivo i decreti per l’IT Wallet, già 5 milioni gli attivati
La Pubblica amministrazione accelera sul fronte digitale. Il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti annuncia l’imminente approvazione dei due decreti necessari per il lancio definitivo dell’IT Wallet, il portafoglio digitale previsto dal PNRR, già sperimentato su AppIO con oltre 5 milioni di attivazioni e 8,5 milioni di documenti caricati. Parallelamente, prosegue la migrazione al cloud: 206 amministrazioni centrali e sanitarie hanno già completato il passaggio al Polo Strategico Nazionale, e sono 13mila gli enti locali coinvolti nel processo. L’obiettivo di 12.500 migrazioni completate entro giugno 2026 appare alla portata. Ma per Butti il passo successivo è ancora più ambizioso: semplificare il quadro normativo con una legge sull’innovazione e un testo unico della digitalizzazione. Approfondisci
PNRR, parità di genere tra gli obiettivi chiave
Sono 6.846 gli attestati rilasciati nei primi tre anni di applicazione dello strumento previsto dal Pnrr per promuovere nelle organizzazioni prassi orientate all'uguaglianza fra i sessi. Approfondisci
Digitalizzazione del patrimonio culturale – gara a procedura aperta
Invitalia ha bandito una gara a procedura aperta per l’investimento 1.1 “Strategia digitale e piattaforme per il patrimonio culturale” sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale” nell’ambito della missione 1 - componente 3 - turismo e cultura 4.0. Vai alla gara
Ministero dell'Interno: aggiornamento checklist soggetti attuatori
Il Ministero dell'Interno comunica di aver provveduto all’aggiornamento delle checklist destinate ai Soggetti Attuatori per la realizzazione degli interventi finanziati nell’ambito degli investimenti del PNRR. Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR