Nel mese di maggio, i mercati energetici hanno mostrato segnali di stabilizzazione, con il ritorno a dinamiche di lieve crescita per alcune commodity, in particolare gas naturale e carbone. I prezzi del petrolio, pur in calo rispetto all’anno precedente, hanno beneficiato di un clima meno teso nei rapporti commerciali tra USA e Cina e dell’attesa per le decisioni dell’OPEC+, che ha confermato l’aumento produttivo anche per luglio. Sul fronte europeo, il prezzo dell’energia elettrica ha registrato un calo generalizzato, pur mantenendosi sopra i 100 €/MWh in Italia. In rialzo il prezzo della CO₂, tornato a 70 €/t, segnalando una ripresa della pressione ambientale sui mercati.
In allegato il rapporto completo del Centro Europa Ricerche.