Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Foto gallery - 20/06/2025

Premio Campiello 2025, a Civitavecchia l'incontro con gli autori finalisti

Le immagini della serata organizzata da Unindustria in collaborazione con la Fondazione Campiello e l’Autorità di Sistema Portuale, con il patrocinio del Comune di Civitavecchia e della Fondazione Cariciv, e il sostegno delle imprese locali


Per il quarto anno consecutivo, la cinquina finalista del Premio Campiello è stata ospitata a Civitavecchia, nella splendida cornice del porto storico, confermandosi uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate. L’incontro con i cinque autori finalisti della 63ª edizione del premio letterario italiano, promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto, si è tenuto ieri sera presso la Fontana del Vanvitelli nell'ambito dell’iniziativa promossa da Unindustria, in collaborazione con la Fondazione Campiello e l’Autorità di Sistema Portuale, con il patrocinio del Comune di Civitavecchia e della Fondazione Cariciv e il sostegno di numerose realtà imprenditoriali locali.

 

Una serata all’insegna della cultura e del dialogo con il pubblico, che ha potuto conoscere da vicino i protagonisti della selezione annunciata il 30 maggio a Padova: Marco Belpoliti con "Nord Nord" (Einaudi), Wanda Marasco con "Di spalle a questo mondo" (Neri Pozza), Monica Pareschi con "Inverness" (Polidoro), Alberto Prunetti con "Troncamacchioni" (Feltrinelli) e Fabio Stassi con "Bebelplatz" (Sellerio).

 

“È un onore per Unindustria sostenere un progetto culturale così prestigioso come il Premio Campiello”, ha dichiarato il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, portando i suoi saluti dal palco insieme a Cristiano Dionisi, Presidente Comitato Piccola Industria di Unindustria, Fabio Pagliari, Presidente Unindustria Civitavecchia e Miriam Diurni, consigliera delegata Unindustria alla Cultura d’impresa, etica e certezza del diritto.
 

“Dopo aver presentato la cinquina finalista a Roma siamo nel porto storico di Civitavecchia, in uno dei luoghi più simbolici di questo territorio, a celebrare ancora una volta la grande narrativa italiana e per riaffermare il nostro impegno nel promuovere il dialogo tra cultura e impresa", ha aggiunto Biazzo. "In particolare, desidero sottolineare il contributo prezioso delle aziende associate della sede Unindustria Civitavecchia, delle associazioni culturali e dei tanti studenti e docenti delle scuole superiori del territorio. Organizzare una tappa del Campiello qui a Civitavecchia è per noi motivo di grande orgoglio e il successo della platea dimostra con chiarezza la bontà dell’intuizione di Cristiano Dionisi quattro anni fa oggi portata avanti con entusiasmo dal Presidente Fabio Pagliari, che ringrazio per il suo impegno insieme alla struttura di Unindustria”.

 

Hanno portato i loro saluti Roberta Angelilli, Vicepresidente della Regione Lazio, Marco Piendibene, Sindaco di Civitavecchia, Pino Musolino, Commissario dell’Autorità di Sistema Portuale, Porti di Roma e del Lazio ed Eugenio Calearo, Membro del Comitato di Gestione Fondazione Campiello. Tra i partecipanti alla serata anche Stefano Cenci, Vicepresidente di Unindustria con delega all'Organizzazione e Rapporti Associativi, Fausto Bianchi, Presidente Unindustria Latina, Pierpaolo Pontecorvo, consigliere delegato di Unindustria ai dossier europei. Tra gli ospiti il Direttore Marittimo del Lazio, Comandante Michele Castaldo, il Procuratore di Civitavecchia Alberto Liguori, il Presidente della Fondazione Cariciv Gaetano Starace e la Presidente Onoraria Gabriella Sarracco. Presenti in platea inoltre i rappresentanti di numerose aziende associate: per Enel l’avvocato Fabrizio Iaccarino e l’ingegner Nicola Bracaloni, per Molinari Roberta Pugliese, per Umana Serena Dalla Valle, e il Responsabile rapporti Confindustria di Eni Giuseppe Maiellare.

 

All’organizzazione della serata hanno contribuito alcune realtà culturali della città, come Book Faces, la Pro Loco di Civitavecchia, la Fidapa Civitavecchia. Presenti all'accoglienza gli studenti del Liceo "Galilei di Civitavecchia". Al termine del calendario estivo di incontri con gli autori, il vincitore della 63^ edizione del Premio Campiello sarà proclamato sabato 13 settembre presso il “Gran Teatro La Fenice”, selezionato dalla votazione della Giuria dei Trecento Lettori anonimi.

Foto Gallery

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499287
stefano.micalone@un-industria.it
×

Stefano Micalone




Roma

Telefono: 0684499287
Mail: stefano.micalone@un-industria.it

Temi: comunicazione,media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Tel. 0684499247-07661895009
andrea.aprile@un-industria.it
×

Andrea Aprile




Civitavecchia,Roma,

Telefono: 0684499247-07661895009
Mail: andrea.aprile@un-industria.it

Temi: attività estrattive,Civitavecchia,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Tel. 0684499903
francesco.corsi@un-industria.it
×

Francesco Corsi




Viterbo

Telefono: 0684499903
Mail: francesco.corsi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index