Caro Associato,
è on line il 188° numero di “Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria", lo strumento di informazione sul PNRR, realizzato in collaborazione con Orep per fornire una overview su tutte le novità dell’ultima settimana per essere sempre aggiornati su news, bandi, previsioni, scenari sull’attuazione del PNRR.
Settimanale n.188
(16 - 20 giugno 2025)
NEWS DAL PNRR
Eurocamera chiede proroga di 18 mesi per completare i progetti
Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione non legislativa che propone di estendere di 18 mesi, oltre il 2026, la durata del Next Generation EU per consentire il completamento dei progetti PNRR in fase avanzata. Approfondisci
PNRR: 135mila progetti conclusi, 115mila ancora in corso
Secondo il ministro Tommaso Foti, il PNRR è «in movimento»: su 296mila progetti finanziati, 135mila (48%) sono già conclusi e altri 25mila (10%) vicini al traguardo. Tuttavia, oltre 115mila (39%) sono ancora in corso. Foti ha ribadito che non ci sarà proroga oltre il 30 agosto 2026. Approfondisci
Transizione 4.0: già esaurito il plafond, parte la lista d’attesa
A sole 24 ore dall’apertura della piattaforma del GSE, le richieste per i crediti d’imposta del piano Transizione 4.0 hanno raggiunto il tetto massimo di 2,2 miliardi previsto per gli investimenti 2025. Parte ora una lista d’attesa. Approfondisci
Adottato il nuovo Sistema di Gestione e Controllo PNRR MiC
Con il Decreto n. 324 del 12/06/2025, il Direttore Generale dell’Unità di Missione PNRR del Ministero della Cultura ha adottato la versione 1.5 del Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co) relativo alla Missione M1C3 del PNRR. Approfondisci
Diagnosi assistite dall’IA: gara Consip da 660 milioni con fondi PNRR
Consip lancerà nei prossimi giorni una gara da 660 milioni di euro per introdurre sistemi di intelligenza artificiale nella Sanità pubblica. Il progetto, finanziato con fondi PNRR (Missione 6 – Salute), mira a supportare le strutture sanitarie nella realizzazione di soluzioni di data governance e algoritmi diagnostici. Approfondisci
MUR: 300 mln post PNRR ai progetti più performanti, introdotti i KPI
Con il DM n. 398/2025, il Ministero dell’Università e della Ricerca stanzia 300 milioni di euro per sostenere i progetti di ricerca più efficaci nel post PNRR.
Case popolari, al via la corsa ai fondi per 46mila riqualificazioni
È partito il piano nazionale per la riqualificazione energetica di circa 46mila alloggi di edilizia popolare in tutta Italia, con un investimento complessivo di 2 miliardi di euro, di cui il 65% coperto da fondi PNRR. Approfondisci
Al via sperimentazione nazionale di telemedicina per “grandi anziani”: 150 milioni dal PNRR
Pronta la bozza di decreto interministeriale (Salute, MEF e Disabilità) che avvia la sperimentazione delle prestazioni di telemedicina rivolte agli anziani con cronicità. Il provvedimento prevede 150 milioni di euro nell’ambito del PNRR (M6C2I1.2.3). Approfondisci
Per consultare i numeri precedenti di Primo Piano PNRR