Si apre una nuova fase per la nostra Associata ISED che - come fa sapere oggi l'azienda attraverso il proprio sito - ora fa parte del Gruppo expert.ai che ha sottoscritto un contratto di compravendita di azioni con S&I, per l’acquisizione da quest’ultima del 100% del capitale sociale di ISED, storica software house romana, associata Unindustria, con una lunga tradizione nell’innovazione tecnologica nell’ambito della Pubblica Amministrazione e dei mercati regolamentati, perfezionando contestualmente il closing dell’Acquisizione.
ISED, fondata nel 1974 e con sede a Roma, è tra i principali operatori nel settore delle tecnologie informatiche, fortemente specializzata nella progettazione, sviluppo e gestione di sistemi informativi “mission critical”. Con 59 dipendenti, fornisce soluzioni digitali avanzate a una clientela diversificata, tra cui aziende industriali, operatori sanitari e pubbliche amministrazioni, sia a livello centrale che locale. ISED è molto ben posizionata nel mercato della Pubblica Amministrazione Locale (PAL), soprattutto nei settori del digital healthcare e della digitalizzazione della PA. L’offerta comprende piattaforme software su misura, sistemi ERP per la PA, servizi cloud e mobile, con una forte specializzazione per le infrastrutture sensibili. ISED investe attivamente in ricerca e innovazione, con l’ausilio di un team interno e di collaborazioni attive con le principali. Le soluzioni chiave della ISED includono, tra gli altri:
Digital Healthcare
Piattaforme per lo sviluppo e la gestione dei processi sanitari, in particolare legati alle emergenze e al territorio;
Business Intelligence
Strumenti di analisi per il monitoraggio in tempo reale e l’analisi predittiva, soprattutto in ambienti sensibili;
Cloud and maintenance services
Servizi di supporto IT, remoto e on site, con team dedicati dislocati sul territorio;
Data Security
Soluzioni per il monitoraggio e la protezione dei dati, specialmente in ambienti ad elevata complessità e integrazione con sistemi diversificati.
Obiettivi dell’acquisizione e sinergie conseguibili
Dario Pardi, Presidente e Amministratore Delegato di Expert.ai, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di annunciare questa acquisizione strategica, che segna un passo fondamentale per expert.ai e che si inserisce pienamente nel nostro piano industriale. Con questa operazione, potenziamo la nostra posizione nel settore della Pubblica Amministrazione, un ambito in cui intravediamo importanti opportunità di crescita. L’esperienza di ISED, in particolare nella digitalizzazione della sanità e nella gestione dei sistemi informativi pubblici, si integra perfettamente con la nostra offerta, ampliandone portata e valore”.
Guido Lucarelli, Amministratore Delegato di ISED, ha aggiunto: “ISED è una storia di famiglia e di visione, nata con l’idea che la tecnologia dovesse rispondere a bisogni reali, contribuendo a migliorare la vita delle persone. Oggi, insieme a expert.ai, quella visione si espande, in completa sinergia con il percorso intrapreso di rinnovamento delle nostre soluzioni. Crediamo fortemente che unendo le nostre competenze nello sviluppo di applicazioni complesse con l’eccellenza tecnologica di expert.ai, possa nascere una nuova fase: più ambiziosa, più scalabile, più impattante. E già pronta per il mercato”.
Il capitale sociale di ISED, pari a Euro 1.000.000, è attualmente detenuto al 100% da S&I, a sua volta partecipata dalla famiglia Carli e dalla famiglia Lucarelli. Di seguito si riportano gli ultimi dati economico-finanziari di ISED relativi al bilancio al 31 dicembre 2024: ricavi per Euro 8,8 milioni; EBITDA pari a Euro 1,0 milioni con EBITDA margin dell’11%; Indebitamento Finanziario Netto pari a Euro 1,8 milioni (cassa). A partire dal 2023, con l’avvicendamento alla guida della società all’interno della famiglia fondatrice, ISED ha intrapreso un significativo percorso di rinnovamento. Questo ha portato a un cambio di rotta sostanziale, con un incremento nell’ultimo biennio di circa il 50% dei ricavi e un miglioramento importante dell’EBITDA. Tali risultati sono il frutto di una riorganizzazione strategica che privilegia le attività focalizzate su soluzioni software. Tale strategia sta progressivamente dando i suoi frutti, con ulteriori segnali positivi già evidenti nel primo trimestre del 2025 con un +16% dei ricavi.
La logica industriale dell’operazione è chiara: unire la capacità di execution di ISED, maturata in anni di esperienza sul campo, con l’innovazione tecnologica e le molteplici soluzioni facenti parte della EidenAI Suite, al fine di aumentare la penetrazione delle soluzioni di AI di Expert.ai in contesti complessi e ad alta regolamentazione. In questo modo, Expert.ai potrà estendere in maniera organica la propria presenza in mercati già consolidati e al contempo accedere a nuove opportunità, valorizzando la complementarità fra tecnologie, know-how e relazioni commerciali. EidenAI Suite di Expert.ai è una suite di soluzioni di AI complete, pronte all’uso e progettate su misura per i diversi settori di mercato. Attraverso un approccio di Hybrid AI, integra intelligenza artificiale neuro-simbolica, modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM), Generative AI e Agentic AI. Grazie a modularità e flessibilità, EidenAI Suite garantisce un impatto immediato sui processi aziendali, trasformando i dati in conoscenza accessibile e valore concreto per le aziende.
L’operazione mira, inoltre, a generare benefici significativi in termini di efficienza operativa, attraverso la razionalizzazione di infrastrutture tecnologiche, l’integrazione delle risorse e la creazione di un modello operativo più agile e sostenibile. L’effetto combinato di tali sinergie permetterà all’intero Gruppo di migliorare la marginalità, ottimizzare l’impiego del capitale e accelerare il percorso di crescita organica.
L’Acquisizione rafforza quindi il posizionamento di Expert.ai come partner tecnologico di riferimento per l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale nei settori regolati, favorendo una crescita sostenibile e coerente con gli obiettivi strategici e industriali del Gruppo.
La Governance
Lo SPA prevede, tra l’altro, la nomina di un nuovo consiglio di amministrazione di ISED, composto da cinque membri: tre nominati da Expert.ai e due individuati tra gli ex azionisti di ISED, ovvero Guido Lucarelli e Vittoria Carli, quest’ultima da nominarsi quale Presidente onorario.