Il Progetto è promosso dalla Sezione Meccatronica di Unindustria e sviluppato con la partnership tecnico-scientifica dell’INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e LNF (Laboratori Nazionali di Frascati), in collaborazione con l’ ITS Meccatronico del Lazio Academy.
L’iniziativa, rivolta alla 4^ e 5^ classi delle Scuole, ha inteso proporre un’esperienza formativa di creatività, scoperta ed auto-apprendimento, al fine di portare gli studenti ad applicare le proprie conoscenze scientifiche, acquisite in ambito disciplinare, in un contesto reale e con modalità professionali.
Il 23 settembre dalle ore 10,30 si terrà la cerimonia di Premiazione degli studenti vincitori dell'Istituto Marconi di Latina, alla presenza delle imprese della Sezione Meccatronica e delle Scuole del territorio.
In allegato il programma dei lavori.
23 settembre 2025 ore 11:00
Latina, Circolo Cittadino - Piazza del Popolo, 2
PROGRAMMA
Ore 11:00
Apertura dei lavori
Fausto Bianchi, Presidente Unindustria Latina
Il progetto MAGIC: obiettivi di progetto e delle impreseGiorgio Klinger, Presidente Sezione Meccatronica Unindustria
La formazione esperienziale come leva per l’istruzione tecnica
Miriam Diurni, Presidente ITS Meccatronico del Lazio Academy
Il progetto MAGIC, risultati e lessons learned
Alessandro Vannozzi, PhD INFN-LNF Ist. Naz. Fisica Nucleare Accelerator Division – Magnets
and Power Supplies
Saluti Dirigente Scolastico Istituto Marconi di Latina
Prof.ssa Ester Scarabello
Testimonianza dell’Istituto Istruzione Superiore Marconi di Latina
Prof. Francesco Pirani, coordinatore progetto
Premiazione studenti e chiusura dei lavori