Sciarrillo: "La nostra Associazione è particolarmente attenta alle esigenze del sistema produttivo locale, puntando ad un costante miglioramento della qualità dei servizi all’interno delle aree industriali"
I dati diffusi da ISPRA riguardano la disponibilità della risorsa idrica e l'emergenza idrica legata alla siccità degli ultimi anni e offrono una panoramica sugli andamenti nell'ultimo mezzo secolo
Il MASE ha avviato una consultazione pubblica per la definizione dello Schema di Regolamento recante la disciplina della cessazione della qualifica di rifiuti da spazzamento stradale
Il regolamento Critical Raw Materials Act (CRMA) istituisce un quadro atto a garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile delle materie prime critiche.
Al via il 27 marzo alle ore 14 la prima lezione del corso presso la Scuola Edile di Viterbo, realizzato con il contributo della Camera di Commercio Rieti-Viterbo e della Camera di Commercio di Roma
Il servizio d'informazione tributaria per gli Associati in collaborazione con Pirola Pennuto Zei & Associati: rassegna con abstract delle più importanti uscite tributarie settimanali
Con la Risposta ad Interpello n.74/2024, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che i servizi di mobilità sostenibile relativi al tragitto casa-lavoro, erogati dal datore di lavoro tramite app, possono rientrare nell’ambito dei servizi di welfare aziendale
Il 18.06.2024 ad Altavilla Vicentina, presso l’Auditorium della Fondazione Cuoa in Veneto, si terrà la nuova edizione del Corso interaziendale di Formazione per RSU e manager aziendali. Il corso, previsto dal CCNL, può essere finanziato tramite il Conto F
Pubblichiamo delle slides a cura dell’INPS-Istituto Nazionale della Previdenza Sociale aventi ad oggetto le principali novità sulle agevolazioni contributive previste dalla Legge di Bilancio 2024
Stefano Dominella, Vice Presidente Sezione Moda Unindustria: "Roma deve prendere coscienza di quanto può essere importante la moda per la città, per il turismo e per la nostra immagine culturale. Mancano incentivi"
Le aziende dell'Urbe selezionate da Roma Capitale entreranno a far parte di un percorso per integrare nei valori statutari la promozione del benessere sociale, la tutela dell'ambiente e la creazione di valore per il territorio e le persone
Prossimo incontro della Community Privacy e DPO Unindustria è giovedì 11 aprile 2024 interamente dedicata al tema della conservazione dei Metadati. E' consigliata la partecipazione in presenza
Forum organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con ICE Agenzia e Confindustria - 12 aprile h. 9:00
#BusinessOpportunities: il 16 aprile 2024 ore 15.00 il Gruppo Poste Italiane presenta nell’ambito del Progetto Polis la sua offerta nazionale di spazi e servizi per un coworking innovativo e flessibile
Obiettivo delineare i progetti in corso di realizzazione con le risorse del Giubileo 2025 e del PNRR e descrivere i processi di innovazione e trasformazione digitale in atto nell’Area Metropolitana di Roma - 17 aprile ore 9.00
Fondimpresa Lazio - mercoledì 17 Aprile ore 9.30, partecipa il Presidente di Unindustria Angelo Camilli e il Direttore di Fondimpresa Nazionale Elvio Mauri