Camilli: "Più incentivi alle imprese, intervenire in maniera più efficiente ed efficace sui servizi strategici fondamentali e dare maggiore indipendenza ed autonomia ai municipi, delegando il più possibile tutti i servizi di prossimità"
Le immagini della serata organizzata da Unindustria in collaborazione con la Fondazione Campiello e l’Autorità di Sistema Portuale. Dionisi: "Cultura è traino per la crescita: prima tappa del tour estivo, averla ospitata è motivo di orgoglio"
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge sulle materie prime critiche, volto al raggiungimento degli obiettivi e standard europei previsti dal regolamento Critical Raw Materials Act, in funzione delle transizioni digitale e green.
Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione
Argomenti in evidenza: decreto coesione, decreto agricoltura, liste di attesa, disposizioni urgenti sulle materie prime critiche di interesse strategico, lavoro, decreto agricoltura
Pubblicata una Faq dell'Agenzia delle Entrate che spiega il ritardo del rilascio della ricevuta definitiva di versamento dell'F24, in cui viene compensato il credito d'imposta 4.0
E’ stato pubblicato il DPCM 11 giugno 2024, recante l’approvazione del programma dettagliato degli interventi connessi alle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 e le integrazioni del piano delle azioni per il Giubileo
Mercoledì 3 luglio ore 15.00 nell'ambito del progetto "La sostenibilità sociale in impresa quale asset fondamentale per attrarre e trattenere i giovani talenti (well-being)"
Il 4 luglio dalle 18.00 con l'iniziativa Felicittà si apriranno ai cittadini luoghi e realtà che sono un grande Patrimonio di Roma Capitale per far conoscere le tante eccellenze e progetti, collante sociale della Capitale
Webinar organizzato nell'ambito della programmazione del progetto SAFE-IN "Strengthening Actions against Fraud: Empowering whistleblowINg directive compliance", alla cui programmazione ha partecipato Confindustria in qualità di stakeholder
Martedì 16 luglio alle ore 10.00 il webinar d'approfondimento sui prossimi adempimenti per le imprese relativi alle batterie, ai rifiuti di batterie e alla gestione dei gas refrigeranti ad effetto serra