Il SNPA ha reso disponibile una nuova pubblicazione tecnica finalizzata a illustrare il quadro normativo del riutilizzo delle acque reflue urbane. Sono, altresì, illustrati vari casi studio di esperienze applicative realizzate in alcune regioni d’Italia.
Dal 21 dicembre 2024, entreranno ufficialmente in vigore i nuovi CAM per l’affidamento dei servizi di progettazione, costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali.
La DG ENV della Commissione UE ha comunicato l'imminente avvio di un test per i propri file GeoJSON, con l'obiettivo di offrire alle imprese coinvolte l'opportunità di testare i file da caricare
L' ANAC ha approvato il Vademecum informativo per gli affidamenti diretti di lavori di importo inferiore a 150.000,00 euro, e di forniture e servizi di importo inferiore a 140.000 euro
Argomenti in evidenza: modifiche al codice dei contratti pubblici, rigenerazione urbana, disposizioni in materia di lavoro, misure fiscali ed economiche, intelligenza artificiale
Martedì 10 settembre alle ore 15.00 il webinar d'approfondimento sul tema della nuova normativa elettrivori, incentrata sul DM di recente emanazione relativo alle "condizionalità green"
Il 24 settembre p.v. alle 11.00, nelle sede di Confindustria, si terrà un convegno sul Decreto "Energy Release", con la partecipazione del Ministro Pichetto Fratin, i funzionari del MASE e del GSE
Il 27 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso Piazzale Vittorio Veneto a Frosinone si terrà l'incontro tra studenti, ricercatori ed imprese per esplorare l'economia circolare e la sostenibilità
Il grande evento internazionale dedicato alle tecnologie innovative e ai prodotti dell’industria energetica si terrà, col patrocinio di Unindustria, il 16-18 ottobre presso i Padiglioni 3 e 4 della Fiera di Roma