Newsletter N. 27/2025 - 7 Luglio - Notizie, Media, Appuntamenti: scopri le novità da Unindustria

Newsletter N. 27/2025

7 Luglio

Nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo: 14 mld per rafforzare la competitività e la produttività delle imprese del Lazio

Il programma nazionale congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028, di questi 14 miliardi sono dedicati alle imprese del Lazio

Tav a Frosinone, Savoriti: "Bene riunione al Ministero, ora risposte in tempi brevi"

Questa mattina al Ministero delle Infrastrutture l'incontro con il ministro Matteo Salvini per verificare la fattibilità di una stazione dell’alta velocità nel territorio del frusinate

Novo Nordisk, Savoriti: "Investimento strategico, attenzione internazionale sul territorio. Pronti a collaborare con il Commissario Rocca"

Il Presidente della Regione Lazio è stato nominato commissario straordinario del Governo per il programma "Novo Nordisk fill and finish expansion Anagni"

Incentivi a fondo perduto e strumenti per PMI e Grandi imprese

La Regione Lazio ha pubblicato con il BURL dell’1 luglio '25 una serie di bandi dedicati a PMI e, in parte,  a grandi imprese. Riportiamo pertanto l’elenco delle misure, di imminente pubblicazione, con indicate le news di approfondimento

Venture Capital e Patrimonializzazione: opportunità per imprese e start up

Webinar di approfondimento sui bandi di Lazio Innova di recente pubblicazione - Martedi 22 luglio 2025 alle ore 12.00

 

NEWS

AMBIENTE

 

Adottato in CdM il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria

Previsti 2,4 miliardi di euro per contenere le emissioni e garantire il rispetto della normativa europea

Calendario Ambientale - Luglio 2025

Consulta le principali scadenze ambientali

APPALTI

 

Follow Up - Tavolo Lavoro Appalti

In allegato le presentazioni illustrate in occasione del Tavolo Lavoro Appalti del 25 giugno u.s.

ATTI LEGISLATIVI E NORMATIVA

 

Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 95

Disposizioni urgenti per il finanziamento di attivita' economiche e imprese, nonche' interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali

Decreto-Legge 30 giugno 2025, n. 96

Disposizioni urgenti per l'organizzazione e lo svolgimento di grandi eventi sportivi, nonche' ulteriori disposizioni urgenti in materia di sport

Conversione D.L. 68/2025 – Limitazione responsabilità erariale

Legge 2 luglio 2025 n.100 pubblicata nella G.U. n. 153 del 4 luglio 2025

MP - Monitoraggio parlamentare n.26/2025

In questo numero: semplificazione normativa, elezione diretta del Presidente del Consiglio dei Ministri, riforma fiscale, infrastrutture strategiche, sostegno comparti produttivi, semplificazione attività economiche, intelligenza artificiale, PMI

ATTIVITÀ ISTITUZIONALE

 

Assemblea privata 23 giugno 2025 – A consuntivo

Principali argomenti, deliberazioni assunte e documentazione

COMUNICAZIONE ASSOCIATIVA

 

Nuova fase per ISED: ora parte del Gruppo expert.ai

Guido Lucarelli: "Crediamo fortemente che unendo le nostre competenze possa nascere una nuova fase più ambiziosa, più scalabile, più impattante. E già pronta per il mercato" - La Voce delle Imprese

Dinamica del flusso visuale di Michele Rosa - Celebrazione del Centenario della sua nascita 1925 – 2025

Unindustria ospita una tappa della mostra diffusa in programma dal 29 luglio al 31 ottobre 2025

CREDITO E FINANZA DI IMPRESA

 

Fondo Patrimonializzazione PMI 2025

12 milioni a tasso zero, per contributi fino a 500 mila euro a sostegno dell'aumento di capitale delle PMI. Domande a partire dal 28 agosto p.v..

Lazio Venture 2: 60 milioni a disposizione di imprese e start up

Pubblicato il primo luglio l'avviso per presentare proposte di investimento a valere sul fondo Lazio Venture 2

Venture Tech Lazio: pubblicato l'avviso che supporta programmi di accelerazione basati nel Lazio

12 milioni a sostegno delle start up che operano nel deep tech, hard tech, tech transfer o nell’ambito delle Tecnologie STEP

ENERGIA

 

CER e autoconsumo: è entrato in vigore il nuovo Decreto MASE con le modifiche agli incentivi

Nuove regole per accedere ai fondi PNRR destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)

Energy Release 2.0: via libera dalla Commissione Europea

La Commissione riconosce la compatibilità del meccanismo con le regole europee, dopo le modifiche concordate con le autorità italiane

ESG

 

Humanistic Self Assessment

Scopri il tuo livello di consapevolezza sulla sostenibilità sociale nella tua impresa

CSDDD e CSRD - Approvata la posizione del Consiglio sulle semplificazioni proposte dall’Omnibus I

Il Consiglio definisce la propria posizione sulla rendicontazione di sostenibilità e sulla due diligence, con l’obiettivo di rafforzare la competitività dell’UE

FISCO E DOGANE

 

Nuovo DM sulla deduzione maggiorata del costo del lavoro

Chiarimenti sul calcolo della maggiorazione del costo del lavoro per le società appartenenti a gruppi

DL Fiscale

Memoria di Confindustria e fascicolo emendamenti

Follow up - I Tavoli della Fiscalità d'Impresa di Unindustria: Global Minimum Tax e Pillar 2

Si unisce la documentazione del seminario. Contenuto riservato agli associati

INCENTIVI REGIONALI E NAZIONALI

 

STEP Lazio - Presentazione domande dal 17 luglio 2025

Incentivi a fondo perduto per PMI e grandi imprese

LAVORO, RELAZIONI INDUSTRIALI E PREVIDENZA

 

CCNL Cartai Cartotecnici: Rinnovo CCNL per le aziende cartotecniche e cartarie – Aggiornamento

Il 24 giugno 2025 si è tenuto un nuovo incontro con le Organizzazioni Sindacali per il rinnovo del Ccnl Cartai Cartotecnici

CCNL Industria Chimica, Chimico-Farmaceutica, delle Fibre chimiche e dei settori Abrasivi, Lubrificanti e GPL del 15 aprile 2025 – Incrementi del Trattamento Economico Minimo da luglio 2025

Dal 1º luglio 2025 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) previsti dall’Accordo di rinnovo del CCNL 15.04.2025

Lavoro-Normativa: Decreto Flussi 2026-2028 per i lavoratori non comunitari

Quote previste per il triennio per gli ingressi regolari di lavoratori non comunitari

Lavoro: Protocollo emergenze climatiche

Protocollo per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi per i lavoratori, legati all’emergenza climatica

CCNL Industria Chimica, Chimico-Farmaceutica, delle Fibre chimiche e dei settori Abrasivi, Lubrificanti e GPL del 15 aprile 2025 – Stesura del CCNL 15.04.2025 e Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del CCNL

In fase di stesura del CCNL sono state introdotte alcune modifiche di chiarimento di norme contrattuali. A luglio 2025 le imprese dovranno effettuare la ritenuta sulla retribuzione mensile, a titolo di contributo straordinario per il rinnovo del Ccnl

Lavoro: Nota di commento sul Protocollo quadro per le emergenze climatiche del 2 luglio 2025

Nota di commento sul Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro

LEGALE D'IMPRESA

 

SALUTE, SICUREZZA E QUALITÀ SUL LAVORO

 

Sottoscritto al Ministero del Lavoro il Protocollo quadro per la gestione dei rischi da emergenze climatiche nei luoghi di lavoro

Il Protocollo sarà recepito con decreto ministeriale e punta a garantire continuità produttiva e sicurezza nei contesti lavorativi esposti a condizioni climatiche estreme

Integrazione dell’ordinanza della Regione Lazio sul lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole

Esteso il divieto al settore della logistica e della consegna di beni, con proroga fino al 15 settembre 2025

STUDI E RICERCHE

 

Geopolitica dell'energia - giugno 2025

Rapporto dal Centro Europa Ricerche

Congiuntura internazionale - Giugno 2025

Rapporto dal Centro Europa Ricerche

TRASFORMAZIONE DIGITALE

 
 

MEDIA

GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI

 

ARIA 2025, la Camera di Commercio al fianco dei Giovani Imprenditori di Unindustria. Insieme per il futuro dell’Intelligenza Artificiale

Questa mattina a Latina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del convegno di Ponza

STAMPA

 

Multinazionali, Santacroce ospite in RAI a Casa Italia

La nostra Vice Presidente è intervenuta nella trasmissione condotta da Giampiero Marrazzo

Tiziana Laureti eletta rettrice dell’UNITUS, Belli: "Rafforzerà rapporto tra ateneo ed impresa"

Tra i primissimi impegni la ricostruzione degli edifici della facoltà di Agraria, per cui Unindustria è a disposizione

 

EVENTI

9

Luglio
11.30-13.00

9

Luglio
14.00-18.00

10

Luglio
18.00-20.00

11

Luglio
15.00-20.00

15

Luglio
09.30-13.00

16

Luglio
09.30-13.00

16

Luglio
09.30-17.30

17

Luglio
09.30-12.30

17

Luglio
16.00-18.00

22

Luglio
12.00-13.00

22

Luglio
15.00-17.00

23

Luglio
09.00-13.00

23

Luglio
14.30-17.00

24

Luglio
17.30-19.00

18

Settembre
09.00-17.00

7

Ottobre
10.00-12.00

 

Vuoi modificare un indirizzo di posta?

Hai bisogno di supporto?

 

Contattaci

 infoweb@un-industria.it

UNINDUSTRIA

Via Andrea Noale, 206 - 00155 Roma
Tel. +39 06 844991 Fax. +39 06 8542577

info@un-industria.it - www.un-industria.it