Newsletter N. 29/2025 - 21 Luglio - Notizie, Media, Appuntamenti: scopri le novità da Unindustria

Newsletter N. 29/2025

21 Luglio

Carmine Daniele eletto Presidente della Sezione Finanza, Credito, Assicurazioni e Immobiliare

L'Assemblea del 17 luglio 2025 ha rinnovato gli Organi della Sezione, composta da 53 aziende tra istituti di credito, intermediari e operatori finanziari, broker e compagnie assicurative, aziende del settore immobiliare

La Blue Economy e la valorizzazione dei litorali dei comuni costieri: le strategie della Regione Lazio

Cristiano Dionisi: "L'economia del mare è un settore strategico, asset trasversale del Piano Industriale del Lazio"

Voce alle Imprese - Area industriale di Mazzocchio, importante momento di confronto tra le aziende sui problemi dell’area industriale

Lorenzo Civerchia: "Abbiamo fortemente voluto questo progetto nato con l’obiettivo di condividere le sfide attuali e creare forti rapporti di collaborazione e conoscenza tra le aziende di un’area industriale"

Benvenuto nella Tua associazione! Giornata di incontro e di ascolto per le imprese associate

Mercoledì 23 luglio 2025 dalle ore 14.30 alle 16.30 presso la sede di Unindustria di Via Noale, Roma

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n. 192: novità 14 - 18 luglio 2025

Al via il bando LogIn Business per la digitalizzazione delle imprese della logistica

Gender Equality e il valore della certificazione della parità di genere

UNI/PdR 125:2022, i vantaggi e le opportunità per le imprese

 

NEWS

AMBIENTE

 

Acque potabili - Nuove restrizioni relative ai Pfas

Dal 19 luglio si applicheranno le nuove disposizioni del D.lgs. n. 102/2025 e saranno introdotti limiti più severi per le sostanze perfluoroalchiliche

CULTURA D'IMPRESA

 

RIStorAMI - Valorizzare l’impresa e il territorio attraverso la documentazione storica e gli archivi d’impresa

Iniziativa di Confindustria e del Ministero della Cultura per rafforzare l'identità imprenditoriale dei territori e valorizzare la memoria storica delle imprese

ESG

 

CSRD: Approvato il nuovo atto delegato per semplificare gli obblighi amministrativi delle imprese della Wave 1

La Commissione europea adotta modifiche mirate agli standard di rendicontazione per ridurre i carichi burocratici delle grandi imprese coinvolte nella Wave 1 di applicazione della CSRD

AmpiaMente, Daiichi Sankyo Italia oltre l'inclusione verso una cultura ampia

Valorizzare le diversità nell’organizzazione: la nostra associata racconta il suo impegno - La Voce delle Imprese

FINANZIAMENTI PER LA FORMAZIONE E L’OCCUPAZIONE

 

Premio di Eccellenza duale 2025 per le aziende impegnate nella realizzazione di progetti di formazione duale in Italia

Il Premio è promosso dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien), con il sostegno del Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) e del German Office for International Cooperation in Vocational Education and Training (GOVET)

FISCO E DOGANE

 

CBAM: consultazione pubblica della Commissione Europea pubblica per una possibile estensione dell’ambito di applicazione del CBAM con l’inclusione delle cosiddette "merci a valle" e l'ampliamento delle misure antielusive

Con l'inclusione delle "merci a valle", i prodotti finiti o semilavorati derivanti dalla trasformazione di materie prime già soggette a CBAM (es. acciaio, alluminio, cemento, fertilizzanti, ecc.), si ampliano potenzialmente le disposizioni antielusive

Prossima Manovra di Bilancio. Interlocuzione istituzionale e proposte di Confindustria

Una panoramica sulle posizioni di Confindustria relative a investimenti, riduzione del carico fiscale, semplificazione

INCENTIVI REGIONALI E NAZIONALI

 

Bando MIT LogIn Business

Incentivi per imprese di trasporto merci e logistica

RICERCA, INNOVAZIONE E UNIVERSITÀ

 

Microcredenziali Pharma: test finale

Calendario Test di valutazione

Giornata della Farmaceutica del Rome Technopole - Research to impact: il valore dell'innovazione: Il Lazio prima regione per export farmaceutico

Scaccabarozzi: "Oggi mostriamo alcuni dei risultati raggiunti nel campo delle life science, grazie al ponte tra i ricercatori delle Università aderenti al Rome Technopole e le imprese farmaceutiche che necessitano di idee, talenti e competenze"

SALUTE, SICUREZZA E QUALITÀ SUL LAVORO

 

Patente a crediti: riconoscimento crediti aggiuntivi

Pubblicata la nota prot. n. 288 del 15 luglio 2025 dell’INL

START UP INNOVATIVE

 

TIM punta sull’Open Innovation, al via una Challenge per digitalizzare le infrastrutture del Paese

L’iniziativa rivolta a startup, scaleup e aziende nazionali e internazionali per individuare soluzioni innovative a supporto della trasformazione digitale delle infrastrutture critiche del Paese.

"Talentis – GI Startup Program 2025"

Aperte le iscrizioni per la tappa di Roma del 19 settembre. E' necessario candidarsi entro il 1º settembre

 

MEDIA

STAMPA

 

TURISMO, GRANDI EVENTI E SPORT

 

Civitavecchia, presentato il masterplan del nuovo parco termale per rilanciare il territorio

Il Presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo: "Progetto perfettamente coerente con il nostro piano per lo sviluppo del territorio"

 

EVENTI

22

Luglio
12.00-13.00

22

Luglio
15.00-17.00

23

Luglio
09.00-13.00

23

Luglio
10.30-12.00

23

Luglio
14.30-17.00

24

Luglio
09.30-11.30

24

Luglio
10.00-12.30

24

Luglio
17.30-19.00

4

Agosto
10.30-12.30

3

Settembre
09.00-17.00

18

Settembre
09.00-17.00

7

Ottobre
10.00-12.00

 

Vuoi modificare un indirizzo di posta?

Hai bisogno di supporto?

 

Contattaci

 infoweb@un-industria.it

UNINDUSTRIA

Via Andrea Noale, 206 - 00155 Roma
Tel. +39 06 844991 Fax. +39 06 8542577

info@un-industria.it - www.un-industria.it