Newsletter N. 30/2025 - 28 Luglio - Notizie, Media, Appuntamenti: scopri le novità da Unindustria

Newsletter N. 30/2025

28 Luglio

Lazio, Biazzo: "Regione in crescita ma non dobbiamo accontentarci. Avanti con il Piano Industriale"

Il Presidente di Unindustria è intervenuto in occasione dell'evento "Il Lazio che cresce: Regione e Imprese a confronto sulle strategie di sviluppo"

Primo Piano PNRR Settimanale di Unindustria n. 193: novità 21 - 25 luglio 2025

PNRR: la spesa reale accelera. Pagamenti saliti a 79 miliardi al 31 maggio scorso

Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria: Buone prassi e corretta applicazione della normativa vigente

Lunedì 4 Agosto alle ore 10.30 un tavolo di confronto con l'INPS di Frosinone

Sostenibilità del sistema industriale reatino e focus sulla filiera alimentare

L'appuntamento, all'interno della XIV edizione della "Fiera Mondiale Campionaria del Peperoncino" patrocinata da Unindustria, si terrà il 4 settembre alle ore 19.00 presso l'Area Spazio Italia a Rieti

Turismo e Intelligenza artificiale: dalla teoria alla pratica

Il 18 settembre un nuovo "Unitalk" al San Lorenzo studio by Soho House Rome, nell'ambito della Rome Future Week 2025

Gender Equality e il valore della certificazione della parità di genere

A Viterbo abbiamo affrontato insieme i vantaggi e le opportunità per le imprese

Benvenuto nella Tua associazione!

A Roma un nuovo incontro di networking per le nostre imprese associate

 

NEWS

AMBIENTE

 

ISPRA – Pubblicato il Rapporto Rifiuti Speciali Edizione 2025

Disponibile il "Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2025" che fornisce i dati, all’anno 2023, sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, a livello nazionale e regionale

RENTRI - Aggiornamenti sul portale

All’interno del portale RENTRI sono state attivate due nuove sezioni ed è stato aggiornato l'ambiente DEMO

Rifiuti indifferenziati: la Regione Lazio definisce i criteri di ripartizione dei flussi tra impianti

Stabilite con una nuova delibera le modalità di conferimento dai centri di trattamento agli impianti minimi, in linea con le direttive nazionali e i criteri ARERA

Spedizioni di rifiuti: in vigore le nuove regole UE per lo scambio elettronico di dati

Pubblicato il Regolamento 2025/1290 che definisce l’interoperabilità tra la piattaforma europea Diwass e i software aziendali

APPALTI

 

Delibere ANAC n.346/2024 e n.262/2025: nuovo Testo consolidato del Regolamento della vigilanza ANAC sui CC.PP con nuove regole su vigilanza e sanzioni

Pubblicato in G.U. Serie Generale n. 164 del 17 luglio 2025 il Testo consolidato del Regolamento sull'esercizio dell’attività di vigilanza in materia di contratti pubblici

La sentenza TAR Lazio 14113 del 17/07/2025 su Rotazione accesso all'offerta tecnica e continuità del servizio

Opera la deroga della procedura aperta al mercato anche quando si ha un numero limitato di inviati ma non si preclude di fatto la richiesta ad essere invitati

ATTI LEGISLATIVI E NORMATIVA

 

Lavoratori affetti da malattie gravi - congedo e permessi retribuiti

Legge 18 luglio 2025, n. 106 pubblicata nella G.U. n. 171 del 25 luglio 2025

MP- Monitoraggio parlamentare n.28/2025

In evidenza, i seguenti temi. semplificazione normativa, piano Mattei, federalismo fiscale regionale, interporti, sostegno ai comparti produttivi, disposizioni urgenti in materia fiscale

COMUNICAZIONE ASSOCIATIVA

 

Conferimento Stelle al Merito del Lavoro - anno 2026 - Nota informativa del Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali

Nota informativa del Ministero Lavoro e delle Politiche Sociali. Tutte le indicazioni ed i fac-simile utili alla presentazione della candidatura

CREDITO E FINANZA DI IMPRESA

 

Follow up - Webinar Venture Capital e Patrimonializzazione

Disponibili le presentazioni illustrate da Lazio Innova durante l'incontro

CRISI RUSSIA UCRAINA

 

ENERGIA

 

CER e autoconsumo: pubblicate le nuove regole operative

Il GSE ha aggiornato le Regole Operative per recepire le ultime modifiche introdotte dal Governo sul DM CACER

FISCO E DOGANE

 

Decreto Correttivo-bis: Decreto Legislativo n. 81/2025

Il "Decreto Correttivo-bis" (Decreto Legislativo n. 81/2025) introduce importanti modifiche alla disciplina sanzionatoria in ambito doganale, con focus sulla razionalizzazione e semplificazione del sistema tributario. 

INCENTIVI REGIONALI E NAZIONALI

 

Aiuti di Stato - Consultazione pubblica sulla revisione del GBER

Possibile inviare le proprie osservazioni entro il 16 settembre 2025

INTERNAZIONALIZZAZIONE

 

COP30 - BRASILE: Confindustria alla COP30, il ruolo delle imprese e il Padiglione Italia

In occasione della COP30, che si terrà a Belém (Brasile) dal 10 al 21 novembre 2025, Confindustria ha aderito alla Sustainable Business COP (SB COP)

LAVORO, RELAZIONI INDUSTRIALI E PREVIDENZA

 

CCNL Industria dei Materiali Lapidei ed Escavazione 2025-2028 - Rinnovo

Il 14 luglio 2025 è stato finalizzato il recente rinnovo del Ccnl Industria dei Materiali Lapidei

CCNL per l'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL: stesura definitiva e nuove modalità di distribuzione del CCNL

Siglata la stesura completa del CCNL valido dal 1º luglio 2025 al 30 giugno 2028 e distribuzione ai lavoratori del CCNL

CCNL Cartai Cartotecnici: Rinnovo CCNL per le aziende cartotecniche e cartarie – Sesto incontro

Previsto sesto incontro in sessione plenaria per il 17 settembre 2025

CCNL Industria dei Materiali Lapidei ed Escavazione 2025-2028 - Rinnovo

Ccnl Industria dei Materiali Lapidei del 14 luglio 2025. Comunicazione integrativa

LEGALE D'IMPRESA

 

Antitrust - Revisione Linee Guida Commissione europea sulle concentrazioni

Avviata una consultazione pubblica da parte della Commissione UE

SALUTE, SICUREZZA E QUALITÀ SUL LAVORO

 

Protocollo quadro emergenze climatiche: recepito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Firmato il D.M. 95 del 9 luglio 2025 per l'attuazione di misure condivise a tutela della salute dei lavoratori durante eventi climatici estremi

Attrezzature di lavoro: 64º Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato il nuovo elenco dei soggetti abilitati

Patente a crediti: FAQ INL

Aggiornamento al 25 luglio 2025

 

MEDIA

STAMPA

 

Dazi, Biazzo a Sky Tg24 Economia: "L'Europa metta al centro manifattura e competitività"

Il Presidente di Unindustria è intervenuto oggi in diretta: "Situzione complicata, bisogna tenere i nervi saldi"

Fondi per lo sviluppo, all'Ara Pacis di Roma il bilancio delle misure per le aziende della Regione Lazio

Il servizio del TGR Lazio con gli interventi di Biazzo, Rocca e Angelilli in occasione dell'incontro "Il Lazio che cresce"

 

EVENTI

29

Luglio
10.00-12.30

4

Agosto
10.30-12.30

3

Settembre
09.00-17.00

4

Settembre
19.00-20.30

18

Settembre
09.00-17.00

18

Settembre
17.30-19.00

19

Settembre
16.30-22.00

7

Ottobre
10.00-12.00

 

Vuoi modificare un indirizzo di posta?

Hai bisogno di supporto?

 

Contattaci

 infoweb@un-industria.it

UNINDUSTRIA

Via Andrea Noale, 206 - 00155 Roma
Tel. +39 06 844991 Fax. +39 06 8542577

info@un-industria.it - www.un-industria.it