Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 

Le proposte e le richieste delle aziende in UNIBIZ

La piattaforma di business e networking promossa da Unindustria

Offerta
MASSOTERAPIA

MASSOTERAPIA

AZIMUT SRL

MASSOTERAPIA PER LA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA
La massoterapia è ad oggi uno dei più diffusi trattamenti fisioterapici
Praticato sulla superficie corporea del soggetto, che rimane solitamente passivo, allo scopo di migliorare la circolazione sanguigna ed il trofismo dei tessuti, di favorire l’eliminazione delle scorie metaboliche e dei depositi di grasso corporeo, di restituire agli arti la mobilità compromessa da lesioni muscolari.

Il massaggio, praticato sui tessuti molli (pelle, sottocutaneo, legamenti, tendini e muscoli), cerca di restituire, tramite un’azione rilassante o tonificante, a seconda delle situazioni terapeutiche, la normale mobilità e lunghezza delle strutture lese, compromessa non solo da affezioni traumatiche (quali ad esempio le contratture), ma anche da affezioni reumatiche, circolatorie o nervose.

La pratica massoterapica può essere effettuata con manovre esclusivamente manuali o mediante specifici attrezzi o apparecchi, secondo tre principali tipologie:

MASSOTERAPIA SPORTIVA: volto ad eliminare con rapidità la fatica muscolare attraverso un massaggio morbido e drenante, riducendo il rischio di stiramenti o strappi attraverso la stimolazione della circolazione e dell’ossigenazione.


MASSOTERAPIA CURATIVA: ridona libertà al movimento attraverso un massaggio profondo, riequilibra una muscolatura alterata da patologie croniche o traumatiche.


MASSOTERAPIA IGIENICO ESTETICO: ridona benessere e armonia eliminando lo stress quotidiano, agisce in casi di eccessiva ritenzione di liquidi. Risulta adatto nel trattamento della cellulite, stimolando l’ossigenazione dei tessuti, migliorandone il tono, l’elasticità e la compattezza.
 
 
 
LINFODRENAGGIO
Il linfodrenaggio manuale è una particolare tecnica di massaggio che, attraverso una metodica terapeutica, viene utilizzato per la cura delle diverse patologie del sistema linfatico. È utile principalmente per ottenere un effetto di riassorbimento degli edemi, come l’edema dell’arto superiore dopo mastectomia o dopo interventi ortopedici agli arti inferiori.

È particolarmente indicato negli stati adiposi, nelle zone nelle quali si desidera uno scioglimento di grasso e, nei soggetti in cura per riduzione del peso corporeo, per mantenere una buona tensione della pelle. Infatti attraverso un’azione drenante di pompaggio e distensione, il linfodrenaggio stimola il flusso linfatico e riduce e contrasta la formazione di ristagno di liquidi.

Con il contributo di

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index