Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 30/12/2024

Decreto Cultura (DL 201 del 27/12/2024 “Misure urgenti in materia di cultura”)

Il Decreto Cultura (DL 27 dicembre 2024 n. 201 “Misure urgenti in materia di cultura”) è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2024)

Il Decreto Cultura (DL 27 dicembre 2024 n. 201 : “Misure urgenti in materia di cultura”) è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale (GU Serie Generale n.302 del 27-12-2024) ed è entrato in vigore sabato 28 dicembre 2024.

Il provvedimento è stato quindi trasmesso alla Camera e verrà assegnato, in sede referente, alla Commissione Cultura per l’avvio dell’iter di conversione in legge, che dovrà avvenire entro il 25 febbraio 2025.

Tra le varie disposizioni, si segnala:

  • l’articolo 7 (Misure urgenti per la semplificazione degli interventi sul patrimonio culturale e per il cinema e per l’audiovisivo), che al comma 2 prevede che, a decorrere dal 1° gennaio 2025, per la realizzazione di proiezioni cinematografiche, che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8 e le ore 1 del giorno seguente, destinati ad un massimo di 2mila partecipanti, ogni atto di autorizzazione, licenzia, concessione non costitutiva, permesso o nulla osta comunque denominato, richiesto per l’organizzazione di spettacoli dal vivo, il cui rilascio dipenda esclusivamente dall’accertamento di requisiti e presupposti richiesti dalla legge o da atti amministrativi a contenuto generale, è sostituito dalla segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), eccetto i casi in cui sussistano vincoli ambientali, paesaggistici o culturali nel luogo in cui si svolge lo spettacolo. Il comma 3 introduce le opere non adatte ai minori di 10 anni tra i modi di classificazione delle opere cinematografiche.
  • l’articolo 6 (Misure urgenti in materia di Bonus cultura 18App, Carta della cultura giovani e Carta del merito), che specifica come i soggetti presso i quali è possibile utilizzare la “Carta della cultura giovani” e la “Carta del merito” sono tenuti alla trasmissione della fattura entro e non oltre il termine di 90 giorni dalla conclusione dell’iniziativa. I medesimi soggetti, ai fini del pagamento del credito maturato nell’ambito delle edizioni già concluse riferite all’iniziativa “Bonus cultura 18App”, sono tenuti alla trasmissione della fattura entro e non oltre il termine del 31 marzo 2025.
  • l’articolo 3 (Misure urgenti in materia di editoria libraria e di librerie), il cui comma 1 istituisce un fondo per favorire l’apertura di nuove librerie sul territorio nazionale con una dotazione di 4 milioni di euro per il 2024, risorse derivanti dalla corrispondente riduzione del plafond per la Carta della cultura Giovani e la Carta del merito.

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index