Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 06/08/2025

Governo - Roma Capitale - Modifiche all’articolo 114 della Costituzione in materia di Roma Capitale (disegno di legge costituzionale)

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 30 luglio, ha approvato un disegno di legge costituzionale che introduce disposizioni in materia di Roma Capitale

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 30 luglio, ha approvato un disegno di legge costituzionale che introduce disposizioni in materia di Roma Capitale.
Il testo individua Roma Capitale quale ulteriore e autonomo ente costitutivo della Repubblica, oltre ai Comuni, alle Province, alle Città metropolitane, alle Regioni e allo Stato. Si riconoscono, quindi, la specificità di Roma e la necessità di rendere più efficace il governo del vasto territorio su cui insiste la capitale.
A questi fini, si prevede l'attribuzione a Roma di funzioni legislative, di tipo sia concorrente sia residuale, nelle seguenti materie: trasporto pubblico locale, polizia amministrativa locale; governo del territorio; commercio; valorizzazione dei beni culturali e ambientali; promozione e organizzazione di attività culturali; turismo; artigianato; servizi e politiche sociali; edilizia residenziale pubblica; organizzazione amministrativa.

Rimangono fermi, in tali materie, i limiti previsti dall'articolo 117 della Costituzione.
Inoltre, con legge dello Stato adottata a maggioranza assoluta dalle Camere, sentiti il Consiglio della Regione Lazio e l'Assemblea elettiva di Roma Capitale, sarà disciplinato l’ordinamento del nuovo ente, riconoscendo a Roma Capitale condizioni peculiari di autonomia amministrativa e finanziaria e prevedendo forme di decentramento amministrativo.
Le nuove funzioni legislative potranno essere esercitate a decorrere dalle prime elezioni dell'Assemblea successive alla data di entrata in vigore della legge costituzionale. Fino all'esercizio della potestà legislativa nelle singole materie, continueranno a essere applicate le leggi della Regione Lazio.
Nel caso in cui la Regione acceda a forme di regionalismo differenziato, l'intesa tra lo Stato e la Regione, sentita Roma Capitale, individuerà i modi e le forme di coordinamento ai fini dell'esercizio delle rispettive funzioni.

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499334
chiara.antonelli@un-industria.it
×

Chiara Antonelli




Roma

Telefono: 0684499334
Mail: chiara.antonelli@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,sanità,salute,enti locali,confindustria,


Tel. 0684499292
adelaide.iones@un-industria.it
×

Adelaide Iones




Roma

Telefono: 0684499292
Mail: adelaide.iones@un-industria.it

Temi: legalità,legislativo,Enti locali,Confindustria,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index