Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 05/06/2024

TARI 2024 e Plastic Tax, al via i nuovi slittamenti

In vigore dal 29 maggio scorso la Legge 67/2024 sulle agevolazioni fiscali che rinvia al 30 giugno 2024 il termine per approvare la TARI e a luglio 2026 la tassa sui prodotti di plastica monouso

Il 29 maggio è entrata in vigore la legge 23 maggio 2024, n. 67 che converte con modificazioni il DL 29 marzo 2024, n. 39 recante “Misure urgenti in materia di agevolazioni fiscali di cui agli articoli 119 e 119-ter del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, altre misure urgenti in materia fiscale e connesse a eventi eccezionali, nonchè relative all’amministrazione finanziaria”.

 

Sul tema, si segnala in particolare lo slittamento al 30 giugno 2024 del termine (già scaduto lo scorso 30 aprile) per l’approvazione da parte dei Comuni dei Piani economico-finanziari, dei regolamenti e delle delibere tariffarie relative alla tassa rifiuti (TARI) per l’anno 2024. Restano invece efficaci le deliberazioni già approvate dagli Enti locali dal 1° maggio 2024 al 29 maggio 2024.

 

La norma inoltre rimanda al 1° luglio 2026 l’applicazione della cosiddetta Plastic tax, istituitua dagli artt. 634-650 della Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022). L’imposta si applicherà sul consumo dei manufatti con singolo impiego, denominati "MACSI", che hanno funzione di contenimento, protezione, manipolazione o consegna di merci o di prodotti alimentari; i MACSI, anche in forma di fogli, pellicole o strisce, sono realizzati con l’impiego, anche parziale, di materie plastiche costituite da polimeri organici di origine sintetica e non sono ideati, progettati o immessi sul mercato per compiere più trasferimenti durante il loro ciclo di vita, o per essere riutilizzati per lo stesso scopo per il quale sono stati ideati. Sono esclusi dall’applicazione dell’imposta i MACSI che risultino compostabili in conformità alla norma UNI EN 13432:2002, i dispositivi medici classificati dalla Commissione unica sui dispositivi medici (istituita ai sensi dell’articolo 57 della legge 27 dicembre 2002, n. 289), nonché i MACSI adibiti a contenere e proteggere preparati medicinali.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index