Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 30/07/2024

Materie prime critiche, l'ISPRA avvia il Programma minerario nazionale

Avviato il Programma nazionale di esplorazione per definire le potenzialità dell'Italia sull'approvvigionamento delle materie prime critiche.

In occasione dell’evento “Materie prime critiche e strategiche. Il ruolo di ISPRA alla luce del nuovo quadro normativo europeo per l’utilizzo sostenibile e circolare delle materie utili alla transizione ecologica e digitale” dello scorso 24 luglio, ISPRA ha annunciato l'avvio del Programma nazionale di esplorazione per definire le potenzialità dell'Italia sull'approvvigionamento delle materie prime critiche. In particolare, è stata prevista la raccolta e l'armonizzazione di dati minerari pregressi relativi a tutti i giacimenti coltivati ​​in passato e i risultati delle varie campagne di ricerca, nazionali e locali, con un focus sulle materie prime critiche.

 

L'elaborazione del Programma è stata assegnata ad ISPRA dal D.L. n.84/2024 (articolo 10) che ha dettato disposizioni su estrazione, riciclo e trasformazione delle materie prime critiche in adeguamento del quadro UE dettato dal regolamento 2024/1252/Ue (Critical Raw Materials Act). Il punto di partenza del Programma elaborato è la raccolta, armonizzazione e valutazione dei dati minerari contenuti nel nuovo Portale delle georisorse minerarie chiamato GeMMA (Geologico, Minerario, Museale e Ambientale). Tale banca dati, aggiornata nell’ambito del progetto PNRR GeoSciencesIR, sarà implementato con i dati di future ricerche nazionali e locali.

 

I dati raccolti evidenziano come le miniere attive sono 76 e di queste 22 riguardano materiali che rientrano nell'elenco delle 34 materie prime critiche individuate dalla normativa UE. In 20 di queste miniere si estrae feldspato, essenziale per l'industria ceramica e in due la fluorite che viene largamente impiegata nelle industrie dell'acciaio, dell'alluminio, del vetro, dell'elettronica e della refrigerazione.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link: Materie prime critiche e strategiche — (isprambiente.gov.it).

 

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index