Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 29/01/2025

Acqua - Aggiornato il Piano di Tutela delle Acque Regionale (PTAR)

La regione Lazio ha aggiornato il Piano di Tutela delle Acque per il periodo 2021-2027

La regione Lazio, con delibera della Giunta Regionale n. 1152/2024, ha aggiornato e sostituito il Piano di tutela delle acque regionale (PTAR) adottato con la DCR 23/11/2018, n. 18.

Il PTAR, aggiornato ogni sei anni, è stato redatto conformemente ai principi stabiliti dalla parte terza del d.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale) e costituisce l’aggiornamento al precedente PTAR, sostituito, approvato con deliberazione del Consiglio regionale 23 novembre 2018, n. 18. L’aggiornamento, secondo la direttiva europea e le norme nazionali di recepimento, riguarda il periodo 2021-2027 e contiene le linee programmatiche relative al periodo 2027 – 2033.

Il nuovo aggiornamento si basa sui dati di monitoraggio delle acque forniti dall’Agenzia per la Protezione Ambientale del Lazio per il ciclo 2015-2020 e riporta i seguenti principali elementi oggetto di rivisitazione e/o aggiornamento:

  • inquadramento territoriale a scala di bacino supportato da Tavole ed Atlanti cartografici;
  • aggiornamento del quadro normativo di riferimento a livello comunitario, nazionale e regionale;
  • ottimizzazione delle reti di monitoraggio dei corpi idrici superficiali e sotterranei, aggiornamento della tipizzazione e della nomenclatura;
  • classificazione dei corpi idrici superficiali interni, marino-costieri e sotterranei comprensivi dei dati inerenti alla Direttiva Quadro sulla Strategia per l’Ambiente marino (Direttiva 2008/56/CE. MSFD) considerata la sinergia intrinseca della Direttiva 2000/60/CE con la MSFD, in quanto entrambe perseguono come obiettivo il conseguimento o mantenimento dello stato ecologico “Buono” dell’ambiente marino;
  • aggiornamento dello studio su pressioni‐impatti‐ obiettivi‐misure;
  • aggiornamento delle Norme Tecniche di Attuazione quale strumento normativo che costituisce il riferimento per le misure da attuare in base ai più recenti studi, valutazioni sotto il profilo della governance, metodologie tecniche in materia di acque, aggiornamento normativo.

Chiunque abbia interesse può prendere visione al seguente link della proposta relativa all’Aggiornamento del PTAR, del relativo Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica e inviare le proprie osservazioni entro il 20 febbraio p.v. ai professional di questa news.

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499714 - 0775817714
federica.celardi@un-industria.it
×

Federica Celardi




Frosinone

Telefono: 0684499714 - 0775817714
Mail: federica.celardi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,frosinone,qualità e produzione,


Tel. 0684499477
emilia.lacetra@un-industria.it
×

Emilia Lacetra




Roma

Telefono: 0684499477
Mail: emilia.lacetra@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,


Tel. 0684499742 - 0775817742
lorenzo.maggi@un-industria.it
×

Lorenzo Maggi




Frosinone

Telefono: 0684499742 - 0775817742
Mail: lorenzo.maggi@un-industria.it

Temi: ambiente,energia,servizi ambientali,qualità e produzione,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index