"L'acqua è una risorsa strategica per il sistema produttivo e industriale e la sua gestione efficiente deve essere una priorità condivisa da tutti gli attori. È fondamentale investire in infrastrutture adeguate a garantire il riuso e la valorizzazione delle risorse idriche, perché senza infrastrutture non è possibile portare l’acqua lí dove serve e di conseguenza non si assicurano certezza e continuità alle imprese."
Così Massimiliano Ricci, Direttore Generale di Unindustria, intervenendo al convegno "Acque: la priorità del recupero e riuso. Dalla Strategia di Adattamento di Roma ai progetti per il clima", organizzato dal Comune di Roma presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio.
"Non possiamo parlare di sostenibilità senza considerare l'aspetto economico: l'efficienza nella gestione dell'acqua e l'ottimizzazione dei consumi sono essenziali per garantire la competitività delle imprese. È necessario un dialogo tra pubblico e privato per affrontare le criticità e realizzare investimenti strutturali che assicurino l'approvvigionamento idrico per l'industria, ma che soprattutto garantiscano un complessivo miglior utilizzo di un bene così prezioso e di cui si rischia di sottovalutare il ruolo non solo per l’impresa, ma anche per i consumi e il benessere dei cittadini, per la cura del paesaggio, per l’equilibrio degli ecosistemi naturali e per l’identità stessa dei luoghi. L’Italia e il Lazio possono essere un esempio nella volontà di innovare e vedere in prospettiva rispetto alle sfide, allo sviluppo e alle innovazioni nella gestione delle risorse idriche” - conclude.
#Acque, recupero e riuso. Il nostro DG Massimiliano Ricci oggi al convegno organizzato da @Roma:
— Unindustria (@NewsUnindustria) March 13, 2025
🗣️ “#Acqua bene primario, #Lazio apripista per gestione efficiente” 👇#13Marzo #Imprese #Roma#Unindustria https://t.co/o1KNrUEeW6