Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 02/12/2015

Impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici è operativo il Modello Unico DM 19 maggio 2015 - Nota Ance

Approvazione Modello Unico per realizzazione connessione ed esercizio di piccoli impianti fotovoltaici fino a 20 Kw. sui tetti degli edifici documentazione prima parte va inviata all'inizio e la seconda a fine lavori

Per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di piccoli impianti fotovoltaici sugli edifici è operativo il modello unico allegato al D.M. 19 maggio 2015,che sostituisce i modelli eventualmente adottati dai Comuni, dai gestori di rete e dal GSE S.p.A.
 
Nello specifico, gli impianti fotovoltaici interessati dalla semplificazione devono avere tutte le seguenti caratteristiche:
a)    realizzati presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi in bassa tensione;
b)   aventi potenza non superiore a quella già disponibile in prelievo;
c)    aventi potenza nominale non superiore a 20 kW;
d)   per i quali sia contestualmente richiesto l'accesso al regime dello scambio sul posto;
e)   realizzati sui tetti degli edifici con le modalità di cui all'articolo 7-bis, comma 5, del decreto legislativo n. 28 del 2011 (ovvero l’installazione degli impianti, aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda e i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi, non deve essere subordinata all'acquisizione di atti amministrativi di assenso, comunque denominati, ivi inclusa l'autorizzazione paesaggistica);
f)     assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo.
 
Il modello unico si compone di due parti: la parte I, da inviare prima dell’inizio dei lavori (contenente i dati di chi presenta la domanda, i dati catastali dell’immobile, la descrizione dell’impianto, ecc,) e la parte II, da inviare alla fine dei lavori (contenente tra l’altro la dichiarazione di corretta esecuzione dei lavori ai sensi del D.M. 37/2008).
 
Le parti I e II del modello unico devono essere trasmesse per via informatica dal Soggetto richiedente al Gestore di rete competente, il quale avrà cura di inviare una copia del modello medesimo al Comune e al GSE.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index