Nel 1970 veniva istituita la Giornata mondiale della Terra, promossa dall’Onu su iniziativa dell’ambientalista e pacifista John McConnell, nata per sensibilizzare il rispetto nei confronti delle risorse naturali del Pianeta e garantire a tutti un ambiente sano, pulito e sostenibile.
Il 22 aprile in tutto il mondo si sono tenuti molti eventi digitali, in Italia tante le iniziative organizzate live in streaming, in particolare la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet con contenuti di alto valore culturale, di forte impatto mediatico e che richiamino tutti all’unità.
Artisti, cantanti, attori, scienziati, giornalisti, rappresentanti istituzionali e gente comune si alternano in diretta con approfondimenti, testimonianze, performance artistiche e culturali per lanciare un messaggio di speranza e di amore per il Pianeta.
Consulta anche il long form del 6° Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, un hub ricco di contenuti di approfondimento on demand sulle tematiche affrontate nell’indagine e sugli aspetti più connessi all’attualità con contributi di esperti e aziende.
Scopri ora come sta cambiando l’approccio degli italiani verso la sostenibilità.