Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 04/03/2013

Antimafia: il quadro della nuova disciplina in vigore dal 13 febbraio 2013 - Nota Ance

Una nota Ance fornisce un quadro completo della nuova disciplina mettendo in evidenza le innovazioni introdotte dal primo decreto legislativo integrativo e correttivo del codice antimafia

In vigore dal 13 febbraio 2013 la parte del Codice delle leggi antimafia (D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159) relativa alla documentazione prefettizia (libro II, capi I, II, III e IV).

Una nota Ance fornisce un quadro completo della nuova disciplina mettendo in evidenza, inoltre, le innovazioni introdotte dal primo decreto legislativo integrativo e correttivo del codice antimafia. Come si ricorderà, infatti, il D.lgs. n. 159/2011 prevedeva che il libro II diventasse operativo due anni dopo l'entrata in vigore dell'ultimo dei regolamenti destinati a regolare la Banca dati nazionale unica della documentazione antimafia.

Il primo decreto legislativo integrativo e correttivo del codice antimafia (D.lgs. 15 novembre 2012, n. 218, pubblicato sulla G.U. del 13 dicembre 2012), ha anticipato l'operatività di tale normativa, stabilendo la sua entrata in vigore decorsi due mesi dalla data di pubblicazione dello stesso decreto legislativo integrativo. Al fine di consentire l'applicazione delle nuove norme in materia di certificazione antimafia, prescindendo dall'attivazione della Banca dati, il decreto prevede che nell'immediato le prefetture utilizzino il collegamento informatico con le banche dati già esistenti e cioè il CED interforze del Ministero dell'Interno ed i collegamenti con le camere di commercio.

Dal 13 febbraio 2013, a seguito dell’entrata in vigore del D. Lgs. 218/2012, come chiarito dalla circolare del ministero dell’Interno dell’8/2/2013, le amministrazioni procedenti devono richiedere la documentazione antimafia unicamente alle Prefetture e non più alle Camere di Commercio.

Pertanto dal 13 febbraio 2013 la Camera di Commercio non rilascia più certificati camerali muniti dell’apposita dicitura antimafia né al privato che si presenta allo sportello né alle pubbliche amministrazioni o privati gestori di servizi pubblici.

Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index