Celletti: “Lavorare insieme per rilanciare il Lazio Meridionale ma è necessario un cambio di passo ed una visione del futuro”
Il Presidente di Unindustria Cassino chiede una svolta
Si è tenuto il 4 marzo il Comitato Area Unindustria Cassino esteso a tutte le Aziende Associate del Comprensorio presso Banca Popolare del Cassinate. E' stata l’occasione per un confronto tra gli associati sulle azioni da intraprendere per il rilancio del territorio.
Nonostante l’attenzione dimostrata dalla Regione Lazio sia con l’adozione del Piano Industriale, presentato congiuntamente al Presidente Giuseppe Biazzo, sia con l’intervento di circa 16 milioni di euro per sostenere la filiera dell’Automotive, la crisi del settore continua ad essere un grave problema per le aziende e per i lavoratori coinvolti ed i segnali che arrivano sono sempre più preoccupanti.
Il Presidente di Unindustria Cassino Vittorio Celletti ha evidenziato come sia necessario "Un cambio di passo ed una svolta decisiva lavorando in sinergia con gli attori del territorio per ridisegnarlo con una visione strategica e competitiva che permetta di sfruttare tutte le occasioni ed opportunità future."
In tale quadro, il ruolo che riveste l’Università di Cassino è strategico come testimonia la presenza all’incontro del Rettore dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Marco dell’Isola con il quale stiamo sviluppando diverse progettualità.
Altrettanto importante è la valorizzazione del Porto di Gaeta che rappresenta un asset fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Il porto ha infatti da sempre esercitato un ruolo estremamente significativo vista la sua configurazione naturale, e oggi esprime un valore potenziale importante come fattore di competitività e sviluppo per il sistema produttivo della nostra Regione.