Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

La voce delle imprese - 26/11/2025

Società Gasdotti Italia - Taglio del nastro per la nuova sede a Frosinone

L'AD Loiola: "Rafforziamo la presenza sul territorio e ci impegniamo ad investire in competenze, infrastrutture e tecnologie” - La Voce delle Imprese

Inaugurata in via dei Salci a Frosinone la sede rinnovata della associata Società Gasdotti Italia azienda leader nel trasporto di gas naturale. La nuova sede nasce dalla ristrutturazione dell’edificio storico e dal nuovo ampliamento ed è stata progettata secondo criteri avanzati di efficienza energetica e performance ambientale. L’azienda sta inoltre completando il percorso per l’ottenimento della certificazione LEED Gold.  Per una società come SGI, ristrutturare una sede vuol dire investire sul proprio territorio, confermare con forza il proprio radicamento in una città e provincia strategica. Significa assumersi la responsabilità di contribuire allo sviluppo locale.

La SGI ha inoltre programmato l’investimento in 120 milioni di euro in nuove competenze e infrastrutture nel 2026 con l'obiettivo di contribuire allo sviluppo di un ecosistema energetico sempre piu moderno e sostenibile.

Ha dichiarato Roberto Loiola, Amministratore Delegato di Società Gasdotti Italia: “Le infrastrutture del gas continueranno a essere un pilastro fondamentale per accompagnare il Paese verso un mix energetico più sostenibile e resiliente e SGI continuerà ad essere protagonista di questo percorso, collaborando con istituzioni, operatori e partners per costruire un futuro energetico più sicuro e competitivo”.

 

 

Presenti al taglio del nastro, Pasquale Ciacciarelli, assessore alle Politiche Abitative e alla Protezione Civile della Regione Lazio, Riccardo Mastrangeli, Sindaco di Frosinone, che ha sottolineato "l'importanza di invesire in infrastrutture e persone",  Corrado Savoriti Presidente Unindustria Frosinione, Raffaele Trequattrini del Consorzio Industriale del Lazio, Marco dell'Isola Rettore dell'ateneo di Cassino e Francesco Profumo, presidente SGI, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza delle infrastrutture energetiche di gas naturale per la sicurezza nazionale, la transizione verso fonti a minore impatto ambientale e la valorizzazione dei territori.

Nel corso della mattinata si è svolta anche la tavola rotonda “Prospettive sulle Infrastrutture energetiche del Paese”, che ha visto la partecipazione di importanti stakeholder e addetti ai lavori del settore. Il confronto ha messo al centro innovazione tecnologica, resilienza delle reti, sicurezza degli approvvigionamenti e ruolo strategico del gas naturale nell’evoluzione energetica nazionale.

All’evento hanno preso parte anche numerosi rappresentanti delle istituzioni tra cui il prefetto Ernesto Liguori e il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Gabriele Mattioli.

 

Foto Gallery

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499737
pamela.morasca@un-industria.it
×

Pamela Morasca




Frosinone

Telefono: 0684499737
Mail: pamela.morasca@un-industria.it

Temi: frosinone,fisco,fisco,dogane,riscossione,dazi,accise,Imu,Tari,


Tel. 0684499701
ombretta.crescenzi@un-industria.it
×

Ombretta Crescenzi




Frosinone,Latina

Telefono: 0684499701
Mail: ombretta.crescenzi@un-industria.it

Temi: media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index