Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 09/12/2024

FilmImpresa.it

Candidature fino al 15 febbraio 2025


Premio Film Impresa 2025
Aperte le candidature del Premio di Unindustria.

Una vetrina nazionale per le imprese del Lazio e italiane
che mette in prima linea storie, lavoro, cultura, valori
Le aziende potranno presentare i propri prodotti audiovisivi
entro e non oltre sabato 15 febbraio 2025

(prorogata la precedente scadenza del 31 gennaio 2025)

 

 

C’è tempo fino al 15 febbraio 2025 per candidarsi alla terza edizione del Premio Film Impresa, il progetto ideato e realizzato da Unindustria in cui le imprese italiane sono le protagoniste assolute grazie ai prodotti audiovisivi realizzati per raccontare ed esaltare, attraverso la maestria delle migliori tecniche «cinematografiche» integrate con quelle del mondo del digitale e dell’Ict, storie, produzione, lavoro, valori e cultura.

Attraverso un Regolamento le imprese candidano i prodotti audiovisivi di produzione nazionale con partecipazione estesa ai corti, cortissimi e ai generi: fiction, documentario, animazione e altro sul tema del mondo dell’impresa, sia editi che inediti, anche riferiti a porre in evidenza i cosiddetti «mestieri» del cinema e le attività ad esso collegate. Le candidature sono state ufficialmente aperte il 19 ottobre 2024 nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.

Il Premio Film Impresa ha una durata di tre giorni con attività ed eventi, incontri, talk e visioni ed una serata conclusiva di premiazione dei migliori film candidati. L’evento principale è previsto alla Casa del Cinema di Roma dal 9 all’11 aprile 2025 e con i patrocini di Confindustria, che è anche sostenitore e collaboratore del PFI2025 grazie alla rete del marketing e del proprio Archivio del Cinema Industriale, di Una e Anica.

I Premi della terza edizione del Premio di Unindustria sono:


Miglior Film d’Impresa - area Documentaria
Miglior Film d’Impresa - area Narrativa
Miglior Film d’Impresa - area II&S Innovation Image & Sound


Inoltre due Premi Speciali a personaggi del cinema, un Premio Film impresa-Premio Ermanno Olmi, due Menzioni Speciali tra i film in concorso, una Menzione Speciale ad un film fuori concorso, una Menzione Speciale Platea Competente, un Premio al film più votato dalla giuria popolare, un Premio alla creatività o premio ad un imprenditore. Ogni edizione può accogliere anche menzioni da soggetti esterni a PFI, come un Premio Ente dello Spettacolo - Rivista del Cinematografo.

Al lavoro per il Premio Film Impresa anche quest’anno ci sono Giampaolo Letta Presidente Premio Film Impresa, Mario Sesti Direttore Artistico PFI, Simona Anelli General Manager PFI.

Presidente della Giuria PFI2025 è Caterina Caselli, cantante, produttrice e talent scout, insieme ad alcuni nomi di protagonisti del mondo del cinema, dello spettacolo e dell’impresa.

 

Ci auguriamo grande partecipazione da parte delle nostre imprese!

 

Per il Regolamento e per candidarti
visita il sito www.filmimpresa.it
  

 

  TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499212
simona.anelli@un-industria.it
×

Simona Anelli




Roma

Telefono: 0684499212
Mail: simona.anelli@un-industria.it

Temi: iniziative,eventi,turismo,cultura,grandi eventi,industria creativa,cinema,audiovisivo,brand identity,


Tel. 0684499272
alessandra.pasqualotto@un-industria.it
×

Alessandra Pasqualotto




Roma

Telefono: 0684499272
Mail: alessandra.pasqualotto@un-industria.it

Temi: ,iniziative,eventi,turismo,cultura,grandi eventi,industria creativa,cinema,audiovisivo,brand identity,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index