“Narrazione sociale e recupero del territorio, come cambiare il volto delle interazioni urbane e del loro paesaggio”. Alla Casa del Cinema di Roma un talk tra futuro e innovazione con il nostro Presidente Giuseppe Biazzo e un panel d’eccezione che ha visto partecipare Serena Chieli, Direttore Progetto Infrastrutture Strategiche e Manutenzione Comune di Arezzo, Stefano Giacoma, Direttore Commerciale Business to Government Edison Next, Marco Morelli, Direttore Direzione Immobili, Sicurezza e Digitale Teatro alla Scala di Milano, Massimiliano Smeriglio assessore alla Cultura di Roma Capitale, Edoardo Zanchini, direttore ufficio clima di Roma Capitale e Tobia Zevi, Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative del Comune di Roma con la moderazione di Alvaro Moretti, vice direttore Il Messaggero.
“La rigenerazione urbana è un driver di sviluppo fondamentale per tutte le città e per Roma in particolare. Oggi non possiamo più pensare alla città come a un insieme di funzioni separate (centri storici, zone residenziali, aree produttive) ma come ad un ecosistema integrato, dove l’innovazione, la sostenibilità e la qualità della vita devono coesistere”, ha detto Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria.
“Come Unindustria, stiamo lavorando da tempo per promuovere questa trasformazione, in dialogo costante con istituzioni, università e associazioni. L’esperienza maturata con l’Ufficio Clima del Comune di Roma ne è una testimonianza concreta. Le imprese, in questo scenario, assumono un nuovo ruolo. Non più soltanto attori economici, ma generatori di valore per il territorio che le ospita: valore sociale, ambientale e culturale”.
“Roma ospita oltre 200 aree produttive distribuite su tutto il territorio metropolitano, di cui molte con forti potenzialità di rigenerazione e riconversione sostenibile. Basti pensare ad un’area dalla forte presenza industriale come la Tiburtina, importante non solo per la città ma tutta la Regione, o agli interventi di rigenerazione urbana come Flaminio, Testaccio, Ostiense che rappresentano un'opportunità unica per potenziare lo sviluppo delle città. Il compito di Unindustria è anche quello di riaffermare con convinzione il ruolo delle aree industriali in questo orizzonte di rigenerazione”.