Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

Articolo - 13/10/2024

Automotive nel Lazio, Marini: “Serve un’alleanza più stretta con università, centri di ricerca, realtà del settore auto”

Il Vice Presidente Unindustria ne ha parlato su Il Messaggero


Serve un'alleanza tra ricerca e imprese per l'automotive del Lazio. Ne parla oggi Il Messaggero con l'intervento di Paolo Marini, Vice Presidente Unindustria con delega Consorzio Industriale del Lazio.

 

Il mercato globalizzato impone di rinforzare l’intesa per riuscire a competere a livello internazionale, per questo gli imprenditori puntano a valorizzare il patrimonio di qualità e conoscenze del territorio. Serve quindi un’alleanza per il settore auto, per sostenerlo e per far crescere la cultura dell’automotive nel Lazio, sul modello delle politiche di sistema realizzate grazie al Technopole:
 

«Proprio su quel modello - spiega Paolo Marini di Unindustria, presidente di Tecnobus - è possibile un’alleanza più stretta per l’automotive con università, centri di ricerca, realtà del settore auto. Oggi il mondo è cambiato e altrettanto vale per il mercato dell’auto, con un settore sempre più globalizzato e non vincolato da steccati nazionali. Crediamo che questo possa rafforzare il comparto automotive laziale e spingerlo verso nuovi player internazionali».

 

Secondo dati del Centro studi di Unindustria il Lazio può contare su una categoria che dà lavoro a più di 10.000 persone, in una filiera che ha, oltre alla fabbricazione vera e propria delle auto, anche il trattamento e il rivestimento dei metalli, la fabbricazione degli pneumatici. Senza contare, poi, sul mondo di chi questi mezzi poi li vende e li ripara: un mercato vastissimo che, grazie alla Capitale e al suo gran numero di residenti, è uno dei più grandi della penisola. Basti pensare che a Roma ci sono stati, nel 2023, 2.414.259 veicoli circolanti (+2,7% rispetto all’anno precedente) e che di questi 1.823.155 sono autovetture. Seguono i motocicli (389.122) e i veicoli industriali (174.172). In sostanza, secondo il Campidoglio, a Roma ci sono 876 veicoli circolanti ogni mille abitanti.

 

In allegato l'articolo a cura di Karen Leonardi e Giampiero Valenza per Il Messaggero.

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499287
stefano.micalone@un-industria.it
×

Stefano Micalone




Roma

Telefono: 0684499287
Mail: stefano.micalone@un-industria.it

Temi: comunicazione,media relations,press,stampa,rassegna,interviste,comunicati


Tel. 07761725078 - 0684499266
giovanni.devacchi@un-industria.it
×

Giovanni De Vacchi




Cassino,Roma,

Telefono: 07761725078 - 0684499266
Mail: giovanni.devacchi@un-industria.it

Temi: relazioni industriali,sindacato,lavoro,contratto,risorse umane,meccatronica,automotive,cassino,


Tel. 0684499323
davide.lucchetti@un-industria.it
×

Davide Lucchetti




Roma

Telefono: 0684499323
Mail: davide.lucchetti@un-industria.it

Temi: Comunicazione,Digital,Web,Social media,Turismo,Alberghi,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index