Art. 5 – Incentivi per la produzione e la fornitura di dispositivi medici
L’Articolo autorizza il Commissario Straordinario ad erogare finanziamenti sia a fondo perduto che agevolati, a favore delle imprese che producono dispositivi medici e di protezione medica.
La dotazione finanziaria è pari a 50 milioni per il 2020.
L’articolo precisa che i dispositivi di protezione individuale prodotti dovranno essere forniti, in via prioritaria, a medici ed operatori sanitari e sociosanitari
Per quanto riguarda le caratteristiche dell’agevolazione, l’articolo prevede che venga avviata entro 5 giorni dalla pubblicazione del Decreto; sarà nostra cura aggiornarvi non appena verranno pubblicate le misure.
Responsabile dei finanziamenti sarà Invitalia https://www.invitalia.it/
Art. 80 – Incremento della dotazione dei contratti di sviluppo
L’Articolo in questione prevede lo stanziamento di 400 milioni per i contratti di sviluppo, misura gestita da Invitalia per conto del MISE; per maggiori informazioni vi rimandiamo alle schede allegate ed alla lettura della seguente circolare
In estrema sintesi, la misura prevede finanziamenti a fondo perduto ed agevolato per progetti di investimento di almeno 20 milioni (7,5 in caso di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli).
In merito al Decreto, i 400 milioni stanziati permetteranno di coprire prevalentemente le domande già presentate; a tal proposito va specificato che per le stesse domande sarà possibile finanziarie anche le spese già sostenute, considerando che il contratto di sviluppo prevede che siano ammissibili tutte le spese sostenute successivamente alla presentazione della domanda (ad Invitalia).
Ad oggi risultano sospese domande che generano una richiesta per circa 450 milioni a cui vanno aggiunti ulteriori 200 derivanti dalle domande che necessitano dell’approvazione anche delle regioni interessate.
In allegato
gli articoli sopra commentati e due schede sintetiche predisposte da Invitalia relative al contratto di sviluppo