L’acquisto e la produzione dei dispositivi di protezione, quali maschere filtranti, guanti e indumenti chirurgici, devono avvenire nel rispetto delle caratteristiche tecniche di sicurezza e di qualità, in accordo con l’Organizzazione Mondiale della Sanità.
In un contesto di estrema urgenza, UNI ha quindi reso liberamente accessibili le norme di riferimento che definiscono i requisiti e i metodi di prova dei prodotti per facilitare le scelte di acquisto delle imprese e indirizzare le aziende che intendono riconvertire la propria produzione.
Le norme sono scaricabili direttamente dal sito UNI