Vi informiamo che la Giunta della Regione Lazio con deliberazione del 02/04/2020, ha definito le caratteristiche dell’Avviso Pubblico, di imminente pubblicazione, che sarà denominato “Emergenza Covid 19 – Finanziamenti per la liquidità delle PMI”.
Le modalità di accesso al finanziamento saranno disciplinate da uno specifico Avviso che sarà predisposto “il più presto possibile” da parte di Lazio Innova.
Lo strumento, che avrà una dotazione finanziaria di 55 milioni, sarà finalizzato ad ottenere la copertura delle esigenze di liquidità connesse all’emergenza Covid-19.
Destinatari della misura saranno le MPMI (anche consorzi, reti di impresa e liberi professionisti), con massimo 9 dipendenti ed una esposizione complessiva verso il sistema bancario non superiore a 100.000 euro.
Inoltre, i richiedenti dovranno specificare, attraverso una autocertificazione, di essere in possesso dei seguenti requisiti:
Aver subito danni a causa dell’emergenza COVID-19 per effetto della sospensione o della riduzione di attività;
Avere un fabbisogno di liquidità pari ad almeno 10.000 euro in conseguenza dei danni subiti;
Non aver subito nell’ultimo anno la revoca per inadempimento di finanziamenti e/o affidamenti;
Assenza di sofferenze e/o sconfinamenti in Centrale Rischi;
Non essere oggetto di protesti.
La capacità di rimborsare il finanziamento sarà verificata con riferimento ai dati di bilancio al 31/12/19.
Le caratteristiche del finanziamento concesso saranno le seguenti:
Importo 10.000 euro;
Durata: da 1 a 5 anni;
Preammortamento di 12 mesi (per finanziamenti con durata di almeno 24 mesi);
Tasso di interesse pari a zero;
Rimborso rata: mensile costante posticipata;
Nessuna spesa di rendicontazione.
La procedura sarà a sportello, di conseguenza le risorse saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda e resterà aperto fino ad esaurimento delle risorse a disposizione.
Infine facciamo presente che, al fine di attivare ulteriori strumenti a favore della liquidità delle imprese e dei liberi professionisti dotati di partite IVA, nella medesima delibera la Giunta ha avviato le procedure necessarie per: