Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 03/07/2025

Fondo Patrimonializzazione PMI 2025

12 milioni a tasso zero, per contributi fino a 500 mila euro a sostegno dell'aumento di capitale delle PMI. Domande a partire dal 28 agosto p.v..

È attivo il nuovo Fondo Patrimonializzazione PMI 2025, lo strumento finanziario promosso dalla Regione Lazio e gestito dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese costituito da BNL – Gruppo BNP Paribas e Mediocredito Centrale, che mette a disposizione delle imprese un’agevolazione a sostegno della solidità patrimoniale delle PMI del territorio.

Il fondo ha una dotazione di 12 milioni di euro a valere sul Programma Regionale FESR Lazio 2021-2027.

L’agevolazione consiste in un finanziamento con le seguenti caratteristiche:

  • importo: minimo 50.000,00 euro, massimo 500.000,00 euro
  • durata: 84 mesi incluso preammortamento di 12 mesi
  • tasso di interesse: zero
  • rimborso: a rata mensile costante posticipata

Il contributo regionale copre fino al 50% del progetto, la restante quota dev’essere coperta dall’aumento di capitale. Il fondo si distingue anche per la sua flessibilità operativa: le imprese possono infatti richiedere un prestito anche per un importo inferiore all’aumento di capitale effettuato, e in alcuni casi (come per i progetti di valore superiore a 1 milione di euro) la copertura sarà inferiore al 50% del totale. Questo consente alle aziende di modulare l’intervento finanziario in base alle proprie esigenze e capacità, integrando eventualmente con risorse proprie o altri strumenti di sostegno.

Possono accedere al fondo le PMI che:

  • siano costituite in forma di società di capitali;
  • abbiano depositato gli ultimi due bilanci chiusi;
  • abbiano o intendano aprire una sede operativa nel Lazio;
  • abbiano effettuato un aumento di capitale pari ad almeno 50.000 euro (da versare entro 30 giorni dalla comunicazione di concessione del prestito);
  • siano in regola con il DURC e gli altri requisiti previsti dall’avviso.

La procedura è a sportello, con valutazione in ordine cronologico di arrivo delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le richieste devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale www.farelazio.it dalle ore 9.00 del 28 agosto 2025 e fino a esaurimento delle risorse disponibili.

Si unisce in allegato il testo dell'avviso pubblico.

Allegati
Per informazioni
Tel. 0601908115
annalaura.pompozzi@un-industria.it
×

Anna Laura Pompozzi




Aprilia

Telefono: 0601908115
Mail: annalaura.pompozzi@un-industria.it

Temi: finanza,credito,assicurazioni,immobiliare,pnrr,piccola industria,pmi,


Tel. 0684499223
virgilio.bellocci@un-industria.it
×

Virgilio Bellocci




Roma

Telefono: 0684499223
Mail: virgilio.bellocci@un-industria.it

Temi: credito,finanza,competitività,export,internazionalizzazione,export,mercati globali,esportazioni,ambasciata,commercio estero,pharma,made in italy,


Tel. 0684499338
milena.zucchetti@un-industria.it
×

Milena Zucchetti




Roma

Telefono: 0684499338
Mail: milena.zucchetti@un-industria.it

Temi: credito,finanza,sanità,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index