Avviato un attento monitoraggio sugli adempimenti e le scadenze previste per le pubbliche amministrazioni: vi esortiamo a segnalarci ogni criticità rilevata di modo che si possano individuare le soluzioni più opportune
Gentili Associati,
il Decreto Legge 35/2013, meglio noto come DL Pagamenti, rappresenta un primo, anche se parziale, intervento volto ad affrontare la questione dei debiti accumulati dalle pubbliche amministrazioni nei confronti delle imprese.
Questione di particolare rilevanza per il sistema imprenditoriale della nostra regione, anche in considerazione del fatto che la quota più consistente delle risorse assegnate dal Decreto è destinata alle amministrazioni della Regione Lazio.
Unindustria, consapevole delle problematiche di liquidità che permangono nell’attuale congiuntura economica, intende presidiare scrupolosamente l’attuazione delle norme previste dal Decreto, al fine di supportare le imprese associate nel vedere al più presto onorati i crediti vantati nei confronti delle PP.AA.
In quest’ottica, l’Area Credito e Finanza ha avviato dallo scorso mese di aprile un attento monitoraggio sugli adempimenti e le scadenze previste per le pubbliche amministrazioni (cfr. tabella allegata), con particolare riguardo ai nostri territori, e proseguirà questa attività nei prossimi mesi.
Parallelamente, vorremmo comprendere l’effettivo impatto del Decreto dal lato delle imprese e le eventuali problematiche che esse incontrano nella riscossione dei crediti verso le PP.AA.
Per questo, Vi esortiamo a segnalarci - all’indirizzo di posta elettronica o ai riferimenti telefonici di seguito indicati - ogni criticità rilevata in questo ambito, di modo che si possano individuare le soluzioni più opportune.
Area Credito e Finanza