Tasso Ufficiale di Riferimento BCE ( ex TUS )
Il Tasso Ufficiale di Riferimento BCE ( ex TUS) è il tasso con cui la Banca Centrale Europea concede prestiti alle altre banche. Esso è il termometro del mercato finanziario perché sulla sua base vengono determinati il tasso d'interesse, applicato dalle banche ai propri clienti, e il tasso interbancario, tasso che si applica ai prestiti fra le banche.
Euribor e Eurirs (IRS)
L'Euribor (acronimo di EURo Inter Bank Offered Rate, tasso interbancario di offerta in euro) è un tasso di riferimento, calcolato giornalmente, che indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in Euro tra le principali banche europee. L’ Eurirs è un acronimo di Euro Interest Rate Swap e fino ad alcuni anni fa era denominato semplicemente IRS oppure EUROIRS. E’ un parametro che stabilisce il costo di un mutuo, di un prestito o di un finanziamento ancorato al tasso fisso, ma anche ai mutui a tasso misto e a rata costante.
Tasso Interesse legale
L’interesse legale è il corrispettivo dovuto per la possibilità di utilizzare temporaneamente una somma di denaro. Uno dei casi più frequenti è la cauzione per l’affitto di immobili.
Tasso usura
La legge sull'usura (legge 108/1996), ha introdotto un limite ai tassi di interesse sulle operazioni di finanziamento oltre il quale gli stessi sono considerati usurari. Ai fini della valutazione della usurarietà dei tassi, si deve fare riferimento al momento in cui gli interessi sono promessi o convenuti, indipendentemente dal momento del pagamento (legge 24/2001).
Tasso per regolarizzazione debiti contributivi rateizzati o differiti
Interessi per ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali
E’ interesse da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali, al netto della maggiorazione prevista