Si è tenuto a Viterbo il 31 maggio alle ore 15, presso la sede di Unindustria, l’ultimo appuntamento del ciclo di quattro incontri formativi rivolti a imprenditori e manager associati, dal titolo “L'Impresa che cresce: l'esperienza associativa a servizio dello sviluppo aziendale”. L'obiettivo dell'iniziativa era approfondire importanti tematiche per le aziende, quali il personal branding, il passaggio generazionale, la crescita finanziaria, le risorse umane, attraverso testimonianze volte a stimolare il confronto e il dialogo.
A fare da relatore Andrea Sales, già protagonista del primo incontro lo scorso 27 febbraio, quando è stato affrontato il tema dell’employer branding, concetto che rappresenta l'insieme di valori, competenze, attitudini, approccio, tensione evolutiva che definiscono l'identità dell'organizzazione come luogo di lavoro in cui le singole professionalità e persone possono emergere.
“La persona al centro”. Su questo tema il formatore Andrea Sales si è soffermato, sull’importanza delle risorse umane dell’azienda, che nel tempo hanno assunto un vero e proprio significato di vantaggio competitivo. Competenze, relazioni, riconoscimento e valorizzazione della persona sono alcuni degli elementi più qualificanti nelle organizzazioni per favorire la crescita dell’impresa e di chi ci lavora.