Si è aperta questa sera a Roma, presso la Terrazza dell’Associazione Civita in Piazza Venezia, la serie di 16 incontri in giro per l'Italia con gli scrittori finalisti del Premio Campiello 2024. Ad aprire l’incontro Enrico Carraro, Presidente Fondazione Il Campiello e Presidente Confindustria Veneto, Mariacristina Gribaudi, Presidente del Comitato di Gestione del Premio Campiello, Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto, Angelo Camilli, Presidente di Unindustria e Simonetta Giordani, Segretario Generale dell’Associazione Civita.
La cinquina dei finalisti, selezionata dalla Giuria dei Letterati lo scorso 31 maggio, rappresenta lo specchio di un panorama letterario variegato, all'insegna di una "nuova idea di romanzo" che si apre a territori inesplorati e sfida i confini dei generi letterari tradizionali. Le loro voci, diverse e appassionate, ci accompagneranno in un viaggio letterario ricco di spunti di riflessione e di nuove prospettive.
"Unindustria continua a essere un partner convinto di questo premio perché investire nella cultura significa promuovere non solo la crescita economica, ma anche la coesione sociale e la valorizzazione del patrimonio culturale di cui le stesse aziende fanno stabilmente parte", ha detto il Presidente di Unindustria Angelo Camilli intervenendo a Roma all’incontro con i cinque scrittori finalisti dell Premio Campiello 2024.
Questa la cinquina finalista del Premio Campiello 2024 Unindustria ospiterà il prossimo martedì 25 giugno 2024 a Civitavecchia nella splendida cornice della Fontana del Vanvitelli:
🔹"Il fuoco che ti porti dentro", Antonio Franchini
🔹"Alma", Federica Manzon
🔹"Locus Desperatus", Michele Mari
🔹"Dilaga ovunque", Vanni Santoni
🔹"La casa del Mago", Emanuele Trevi
Il vincitore della 62^ edizione del Premio Campiello sarà proclamato sabato 21 settembre 2024 presso il Gran Teatro La Fenice a Venezia.