Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate una circolare con le risposte ai quesiti relativi alla precedente circolare n.13
Si informa che l'11 luglio 2022 l'agenzia delle entrate ha publicato la circolare numero 25 (che si allega) contenente la risposta ai quesiti sulla circolare 13/22 relativa ai crediti di imposta a favore di imprese energivore e non energivore ed ai contributi straordinari contro il caro bollette in relazione al primo e al secondo trimestre 2022.
Nel dettaglio, la circolare tratta i seguenti aspetti:
- CREDITI D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA: REQUISITI SOGGETTIVI
Iscrizione nell’elenco delle imprese energivore;
- CREDITI D’IMPOSTA PER L’ACQUISTO DI ENERGIA ELETTRICA: REQUISITI OGGETTIVI
Nozione di “componente energia”; modalità di calcolo del costo medio; clienti “multisito”; rilevanza dell’IVA ai fini del credito d’imposta; dispacciamento; sussidi; rilevanza di imposte e sussidi;
- CALCOLO DEL CREDITO D’IMPOSTA
Utilizzo del valore del prezzo unico nazionale; molteplicità di POD; vendita di energia elettrica senza ricorso alla rete pubblica; obblighi /documenti certificativi; fatture di cortesia; effettività dei dati di consumo; fattura emessa dopo il 31 dicembre 2022;
- CEDIBILITA’ DEL CREDITO
Modalità di fruizione del credito d’imposta maturato;
- CONTRIBUTO STRAORDINARIO CONTRO IL CARO BOLLETTE
Operazioni non soggette a IVA per carenza del presupposto territoriale.