Al fine di garantire la massima partecipazione alla Misura Energy Release 2.0, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha disposto la proroga del bando rivolto alle imprese energivore per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili. Il nuovo termine entro il quale presentare al GSE le manifestazioni di interesse è fissato al 3 marzo 2025.
È stato inoltre incrementato il quantitativo di energia assegnabile a 24 TWh/annui ed è stato deciso di ampliare il perimetro dei soggetti ammissibili consentendo la partecipazione alla procedura di assegnazione ai soggetti iscritti o che abbiano presentato richiesta d’inserimento negli elenchi delle imprese energivore relativi all'anno 2025 (oltre a quelli iscritti ai registri 2024), pubblicati da CSEA il 18 gennaio 2025 (data di pubblicazione dell’ultimo aggiornamento disponibile alla data odierna). Nel caso in cui l'impresa sia presente nell'elenco di entrambe le annualità, sarà considerato il valore di consumo massimo tra quelli utilizzati per l'iscrizione ai suddetti elenchi. Entro il 3 marzo, quindi, diventa possibile rettificare il valore dell'energia richiesta in anticipazione indicato nella manifestazione di interesse.
Si specifica infine che le imprese partecipanti al meccanismo che sono presenti negli elenchi CSEA "in istruttoria" possono ottenere la restituzione della cauzione di cui all'art. 4.2 del Decreto 268/2024 (Decreto Energy Release) nel caso in cui l'istruttoria si concluda con esito negativo.