Al termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse per accedere al meccanismo dell'Energy Release 2.0, che si è chiuso il 3 marzo scorso, sono state presentate al GSE 559 istanze che hanno coinvolto 3.400 soggetti energivori per un volume di energia elettrica richiesta che supera i 70 Terawattora.
Con l'Energy Release 2.0 si potrà realizzare nuova capacità di energia da fonti rinnovabili per oltre 5 Gigawatt di potenza, pertanto nelle prossime settimane saranno svolte tutte le attività propedeutiche all'aggiudicazione dell'energia da parte del GSE. Sarà prevista l'assegnazione a ogni soggetto energivoro o aggregatore di una quota di energia rimodulata rispetto al volume previsto dal Bando. La comunicazione degli esiti sarà effettuata entro i primi giorni del mese di aprile.