Con l’Avviso 4/2024 “Interventi sperimentali per l’implementazione di programmi di formazione professionale e civico linguistica in Paesi terzi” Fondimpresa finanzia la realizzazione di percorsi formativi, beneficiati da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali, in presenza di un disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, procedano a formare cittadini stranieri, ai fini di una loro successiva assunzione in Italia.
L’Avviso combina requisiti ed elementi usualmente richiesti da Fondimpresa per il finanziamento dei Piani formativi con quanto disposto nelle Linee Guida “Modalità di predisposizione dei programmi di formazione professionale e civico-linguistica e criteri per la loro valutazione” della Direzione Generale dell’immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, adottate con il Decreto Direttoriale n. 27 del 7 luglio 2023.
Quando presentare domanda:
Chi può presentare domanda di finanziamento e realizzare il piano formativo:
Chi sono i destinatari dei Piani formativi:
Dotazione finanziaria complessiva:
Entità del finanziamento:
Il finanziamento verrà assegnato, secondo l’ordine cronologico di presentazione, ai Piani formativi risultati idonei, sulla base della valutazione di cui all’articolo 11 dell’Avviso, e successivamente approvati dalla Commissione Interministeriale di valutazione prevista dalle Linee Guida del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Unindustria rimane a disposizione per tutti i dettagli riguardanti i requisiti di accesso e la modalità di partecipazione all’Avviso e per quanto concerne la condivisione del Piano formativo per conto delle Commissioni Paritetiche Territoriali.
Per la lettura integrale dell’Avviso e della modulistica di riferimento, si rinvia alla pagina dedicata di Fondimpresa.