Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 01/07/2024

Fondirigenti – Al via la quinta edizione del Progetto “D20 Leader”

Percorsi formativi finanziati rivolti ai giovani per accedere al mondo del lavoro

Fondirigenti rinnova anche quest’anno il suo impegno rivolto ai giovani con la quinta edizione del progetto D20 Leader, un percorso formativo d’eccellenza altamente innovativo che valorizza e rafforza le competenze necessarie per accedere al mondo delle imprese e per diventare i manager di domani.

 

  • Oltre 300 ore tra formazione residenziale e online, con study tour nei luoghi dell’innovazione in Italia e presso le istituzioni europee, che fornirà una base di conoscenze sui megatrend socioeconomici e sulle skill fondamentali per agire nel mondo digitale e sostenibile (nel periodo dal 30 settembre a fine novembre 2024);
  • Esperienza professionale diretta in ambito aziendale per sperimentare e applicare quanto appreso, con ritorni diretti in termini di orientamento ed opportunità professionali (a partire da gennaio 2025).

D20 Leader dà valore al talento con un percorso formativo dal valore di 15.000 euro interamente finanziati da Fondirigenti, che nel dettaglio sosterrà integralmente:

 

- I costi per i docenti

- I costi per il vitto e l'alloggio legati alla residenzialità dei partecipanti

- I costi di vitto, alloggio e trasporti legati agli study tour (nazionali ed europei)

 

Qual è il valore aggiunto del percorso formativo?

  • Focus sulle competenze più richieste dalle imprese e dai manager: sostenibilità, digitalizzazione e lavoro agile.
  • Testimonianze di eccellenza: non solo docenti ma incontri con opinion leader, manager d’azienda, testimonial di organizzazioni e istituzioni.
  • Networking ed esperienze sul campo: opportunità di contatto diretto con imprese, manager e associazioni di Confindustria e Federmanager.

 

I requisiti dei partecipanti nati tra il 01/01/1997 e il 31/12/2002:

  • Conseguimento di Laurea Triennale e Master di primo livello già conseguito o da concludere entro il 31/12/2024
  • Conseguimento di Laurea Triennale e conseguimento di Laurea Magistrale entro il 31/12/2024
  • Conseguimento di Laurea Magistrale o Laurea a Ciclo Unico

 

Almeno uno dei titoli tra Laurea Triennale e Laurea Magistrale deve essere conseguito in una delle seguenti aree accademiche:

  • Scienze Matematiche e Informatiche
  • Scienze fisiche
  • Scienze chimiche
  • Scienze biologiche
  • Ingegneria civile, industriale e dell’informazione
  • Scienze pedagogiche e psicologiche
  • Scienze giuridiche
  • Scienze economiche e statistiche
  • Scienze politiche e sociali

 

Per maggiori dettagli riguardo il Bando si rinvia alla pagina di riferimento

Gli Uffici di Unindustria rimangono a disposizione per ogni eventuale ulteriore informazione sul Progetto.

 

Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499216
raffaella.merlino@un-industria.it
×

Raffaella Merlino




Roma

Telefono: 0684499216
Mail: raffaella.merlino@un-industria.it

Temi: capitale umano,formazione,scuola,finanziamenti,fondo sociale europeo,cultura di impresa,parità di genere,


Tel. 0684499512
giorgia.amante@un-industria.it
×

Giorgia Amante




Roma

Telefono: 0684499512
Mail: giorgia.amante@un-industria.it

Temi: capitale umano,formazione,scuola,finanziamenti,fondo sociale europeo,cultura di impresa,parità di genere,chimica,gomma,materie plastiche,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index