La Regione Lazio ha pubblicato due specifici Avvisi rivolti alle Fondazioni ITS Academy del Lazio, finalizzati all’acquisizione e successivo finanziamento di proposte progettuali di percorsi ITS da avviare nell’anno formativo 2024/2025, riconoscendo come priorità strategica la formazione professionalizzante nel territorio e, quindi, l’ampliamento dell’offerta formativa di tecnici superiori con elevate competenze tecnologiche e tecnico-professionali e adeguata capacità d’innovazione, in grado di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro e di inserirsi proficuamente nei diversi settori del sistema economico-produttivo regionale.
Nello specifico:
L’Offerta formativa ITS dovrà corrispondere alle aspettative delle persone e ai fabbisogni delle imprese, anche in un’ottica di dimensione internazionale, e sollecitare attrattività in vista di più alti livelli occupazionali.
Nell’ambito della ricognizione dei fabbisogni formativi e territoriali, le Fondazioni dovranno tener conto dei potenziali obiettivi occupazionali forniti dalle stesse aziende del partenariato, affinché gli studenti interessati ai percorsi possano conoscerli ed orientarsi nelle scelte di iscrizione.