Nella mattinata di oggi venerdì 28 febbraio 2025 presso la sede di Unindustria a Roma abbiamo ospitato il convegno "Quanto è continua la formazione? Le sfide dell’innovazione e la sostenibilità”, organizzato da Fondimpresa Lazio con la partecipazione di diverse aziende associate a Unindustria e del nostro Presidente Giuseppe Biazzo.
Nell'occasione è stato presentato il Rapporto sulle attività di Monitoraggio valutativo realizzato da Fondimpresa Lazio per l’anno 2024: un campione di 10 aziende, attive nella formazione continua sia per il Conto formazione che per il Conto sistema, è stato oggetto di interviste, questionari e valutazioni a cura di un apposito team sotto il coordinamento del Prof. Luciano Monti.
Come best practice del 2024 sono state scelte le esperienze realizzate da Birra Peroni, Ericsson, Merck Serono, Northrop Grumman Italia, Slim Aluminium, aziende che si sono contraddistinte, in particolare, per aver somministrato formazione sui temi della sostenibilità, oggi di particolare attualità.
Grazie alle “Storie della formazione” di 5 importanti realtà associate ad Unindustria, abbiamo condiviso come la formazione “di qualità" non rappresenti solo un valore, ma un vero e proprio investimento sul futuro delle persone e delle aziende. Dalle testimonianze a due voci delle aziende e dei loro collaboratori, infatti, è emerso chiaramente come investire nella formazione continua si traduca in maggiore competitività aziendale, innovazione, occupabilità e rafforzamento delle competenze, non solo tecniche ma anche in termini di soft skills.
Centrale pertanto, nella formazione finanziata, il sistema della bilateralità e della partecipazione, con la conseguente responsabilità delle Parti sociali nel diffondere e rafforzare questi concetti.
I saluti di benvenuto sono stati portati da Susanna Franzoni, Presidente Fondimpresa Lazio, e Giuseppe Biazzo, Presidente di Unindustria. A seguire sono intervenuti Amarildo Arzuffi, Componente del Comitato di Direzione Strategia e Sviluppo di Fondimpresa, Maurizio Bernava Componente del Comitato di Direzione Strategia e Sviluppo di Fondimpresa, e il Prof. Luciano Monti Docente di Politiche dell’Unione europea della LUISS.
Per le storie di formazione aziendale:
Birra Peroni S.p.A.
Arianna Schiavoni DE&I and L&D Manager – HR Department
Ericsson S.p.A.
Maria Carmela Orfeo Learning & Development Consultant
Merck Serono S.p.A.
Francesco Luchi Country HR Head Italy Human Resources
Rebecca Macchione Learning & Development Solution Partner Italy
Northrop Grumman Italia S.p.A.
Moira Fassari Head of HR
Slim Aluminium S.p.A.
Antonio Di Spirito HR Director
Marzia Giovannetti Responsabile Formazione
Le conclusioni sono state affidate a Fabrizio Potetti, Vicepresidente Fondimpresa Lazio.