Con un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro, l’Avviso offre l’opportunità di finanziare piani formativi per lo sviluppo di competenze tecnico-manageriali legate a processi di innovazione organizzativa in impresa:
1. Passaggio generazionale: focus su sviluppo di competenze specifiche in ambito di governance, gestione finanziaria, strategie di successione e compliance normativa.
2. Operazioni societarie: focus su finanza aziendale, diritto societario, fiscalità e gestione delle risorse umane.
3. Trasformazione tecnologica, quale leva abilitante dei citati processi di cambiamento: focus sull’intelligenza artificiale, l’integrazione dei sistemi gestionali, la sicurezza informatica e la valorizzazione e condivisione del know-how aziendale.
La scelta dell'ambito formativo è subordinata alla presenza di percorsi concreti di passaggio generazionale o di operazioni societarie o di trasformazioni tecnologiche già avviati o in fase di pianificazione.
L’Avviso è rivolto esclusivamente alle PMI aderenti e neo-aderenti al Fondo, con l’eccezione di quelle che hanno già beneficiato di un finanziamento tramite l’Avviso 1/2025. Ogni azienda potrà presentare un solo Piano formativo, in forma singola, richiedendo un finanziamento massimo di 12.500 euro.
La finestra temporale per la presentazione dei Piani sarà aperta dalle ore 12:00 del 13 ottobre 2025 e si chiuderà alle ore 12:00 del 13 novembre 2025.
Per ulteriori informazioni si rimanda al sito di Fondirigenti e per ulteriori approfondimenti, in particolare per la condivisione dei piani formativi per la presentazione del progetto al Fondo, gli Uffici di riferimento sono a disposizione.