Quando le mani diventano attori principali per la rappresentazione dei problemi, la mente riesce a trovare soluzioni
Lego non è solo un gioco per bambini e per adulti con il pallino del modellismo. I mattoncini si utilizzano oggi anche per risolvere i problemi delle aziende. Partendo da tale presupposto il Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria Frosinone propone il LEGO® SERIOUS PLAY®, una innovativa metodologia di sviluppo organizzativo, con la quale, attraverso la stimolazione simultanea di mani e cervello nella costruzione materiale di un artefatto, è possibile sollecitare l’apprendimento e il pensiero creativo. Nata alla fine degli anni ‘90 viene oggi utilizzata in ambito manageriale per aiutare le persone a pensare, condividere idee, creare team, risolvere problemi, individuare le strategie aziendali e accelerare il processo di definizione delle soluzioni.
Il corso sarà tenuto dal Prof. Giorgio Beltrami, nel ruolo di facilitatore, certificato direttamente da Lego® che proporrà differenti sfide ai partecipanti per guidarli verso l’obiettivo comune: come risolvere un problema.