Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 22/01/2025

Bando INAIL 2024

Dal 14 aprile alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile registrare le domanda di partecipazione al bando


Pubblicato il Bando ISI INAIL 2024 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro.

Dal 14 aprile fino alle ore 18.00 del 30 maggio 2025 è possibile compilare e registrare le domanda di partecipazione al Bando Isi 2024, tramite il quale l’Inail mette a disposizione delle imprese che investono in prevenzione 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.

Entro il 16 maggio sarà comunicato il giorno di apertura delle domande (click day).

I nostri Professional sono a disposizione nel fornire assistenza, anche per il calcolo dei parametri utili ai fini del raggiungimento della soglia minima di ammissibilità.

 

Le risorse destinate al Lazio sono pari a 42.454.781 euro e sono così suddivise
 



Il Bando sostiene progetti finalizzati a:

  • migliorare i livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
  • adottare tecnologie innovative e sostenibili in settori chiave, con particolare riguardo alle micro e piccole imprese che operano nella produzione primaria di prodotti agricoli.

Destinatari della misura sono le imprese di qualsiasi dimensione, incluse le ditte individuali, che risultano regolarmente iscritte CCIAA di riferimento

 

Il Bando ISI INAIL 2024 ha come obiettivo principale quello di:

  • migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori;
  • ridurre significativamente l’impatto ambientale delle attività produttive;
  • promuovere l’acquisto di macchinari innovativi ed eco-sostenibili.

I contributi sono a fondo perduto, con percentuali che variano in base all’asse di finanziamento:

  • 65% delle spese ammissibili per i progetti di riduzione dei rischi (Assi 1.1, 2, 3 e 4);

Gli importi finanziabili vanno da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 130.000 euro.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale INAIL.

 

I soggetti destinatari possono presentare una sola domanda di finanziamento in una sola Regione, per una sola Tipologia di intervento rientrante in una delle tipologie di progetto, previste in corrispondenza dei diversi Assi di finanziamento sopra indicati, e riguardante una sola unità produttiva.

Al momento della domanda, i soggetti destinatari dei finanziamenti devono soddisfare, a pena di esclusione, i seguenti requisiti:

  • avere attiva nel territorio di questa Regione/Provincia autonoma l’unità produttiva per la quale si intende realizzare il progetto
  • essere regolarmente iscritti negli appositi registri o albi nazionali, regionali e provinciali
  • essere regolarmente iscritti alla gestione assicurativa e previdenziale (assoggettati);
  • essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti non essendo in stato di scioglimento o liquidazione volontaria
  • per i soggetti destinatari dei finanziamenti di cui agli Assi 1.1, 2, 3, 4, 5 non aver ottenuto il provvedimento di concessione del finanziamento per uno degli Avvisi Isi 2021, 2022 e 2023.

Negli Allegati 1.1, 1.2, 2, 3, 4 e 5, sono indicate:

  • tipologie di intervento ammissibili
  • spese ammissibili
  • parametri utili ai fini del raggiungimento della soglia minima di ammissibilità pari a 130 punti.

Non sono ammesse a finanziamento le spese relative a:

  • trasporto del bene acquistato
  • consulenza per la redazione, gestione e invio telematico della domanda di finanziamento
  • formazione dei lavoratori
  • adempimenti obbligatori
  • manutenzione ordinaria degli ambienti di lavoro
  • acquisizioni tramite locazione finanziaria (leasing)
  • costi del personale interno
  • costi autofatturati

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499719-729
emanuela.magnante@un-industria.it
×

Emanuela Magnante




Frosinone

Telefono: 0684499719-729
Mail: emanuela.magnante@un-industria.it

Temi: carta,cartotecnica,legno,arredo,nautica,tessile,abbigliamento,moda,accessori,credito,finanza,nautica,


Tel. 0684499249
silvia.pennelli@un-industria.it
×

Silvia Pennelli




Roma

Telefono: 0684499249
Mail: silvia.pennelli@un-industria.it

Temi: Sicurezza, Qualità,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index