Contatti          Sedi
Bacheca    |   Login
 
Condividi Aggiungi ai preferiti Stampa Pdf

News - 28/03/2025

Bando Donne e Impresa

Presentazione delle domande a partire dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 e fino alle ore 17:00 del 3 giugno 2025

La regione Lazio ha pubblicato il bando dedicato all’imprenditoria femminile.

La Misura, con una dotazione di 3 milioni, prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di progetti di investimento per lo sviluppo di nuove PMI femminili e l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti, anche mediante l’adozione di soluzioni digitali.

Presentazione delle Domande dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 alle ore 17:00 del 3 giugno 2025.

 

Beneficiari

Il Bando è destinato alle PMI femminili.

Per imprese femminili si intendono:

  • la lavoratrice autonoma donna
  • l’impresa individuale la cui titolare è una donna
  • la società cooperativa, la società di persone o lo studio associato in cui il numero di donne socie o associate rappresenti almeno il 60% dei componenti della compagine sociale
  • la società di capitale le cui quote di partecipazione siano possedute in misura non inferiore ai due terzi da donne e da imprese femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne

Le PMI devono avere, al più tardi al momento della richiesta di erogazione a saldo, una sede operativa nel Lazio in cui si svolge l’attività imprenditoriale oggetto del progetto agevolato.

Non sono ammissibili alle agevolazioni le attività imprenditoriali del settore finanziario e assicurativo (Sez. K ATECO) e delle attività immobiliari (Sez. L ATECO).

 

Agevolazione e Costi Ammissibili

L’agevolazione è un contributo a fondo perduto, riconosciuto a titolo di “de minimis” nella misura massima di 100.000 euro e con una percentuale sul totale dei costi ammissibili compresa fra il 30% e il 60%.

I progetti devono includere spese da rendicontare per almeno 30.000 euro, che possono comprendere:

  1. investimenti materiali e immateriali e canoni per nuove soluzioni digitali
  2. spese per l’adeguamento dei locali adibiti a sede operativa - max 20% di a)
  3. spese per servizi qualificati e strategici “una tantum” - max 20% di a)

Sono inoltre riconosciuti automaticamente costi del personale e spese generali calcolati a forfait, in misura complessivamente pari al 20% delle spese da rendicontare.

I progetti devono essere conclusi e rendicontati entro 12 mesi dalla loro approvazione.

 

Modalità e termini di presentazione delle Domande

Le richieste devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus.

PRIMO PASSO

Calcolo del punteggio per l’avvio a istruttoria

 

Per la definizione dell’ordine di accesso alla fase istruttoria l’Impresa Proponente deve calcolare il proprio punteggio sulla base dei criteri di selezione e relative modalità di calcolo di seguito riportate.

SECONDO PASSO

Compilazione del Formulario sulla piattaforma GeCoWEB Plus.

TERZO PASSO

L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del 15 aprile 2025 ed entro le ore 17:00 del 3 giugno 2025.

È ammissibile la presentazione di una sola Domanda.

Nel caso in cui una Impresa presenti più di una domanda sarà considerata valida l’ultima pervenuta entro i termini.

Istruttoria, valutazione e concessione del contributo

Scaduto il termine di presentazione delle Domande, Lazio Innova definisce automaticamente l’ordine di avvio a istruttoria delle richieste in base al punteggio, dal più alto al più basso, dichiarato dall’Impresa .

Il procedimento segue quindi, per ciascuna Domanda che rientra nei limiti di finanziabilità, l’ordine di avvio a istruttoria.

Qualora si verifichi una situazione di parità di punteggio e le risorse fossero sufficienti a finanziare solo parte di tali richieste con pari punteggio, sarà data precedenza al progetto che avrà ottenuto il miglior punteggio con riferimento al primo criterio di selezione.

Se si riscontrasse parità anche nel punteggio su tale criterio, sarà data precedenza al progetto che avrà ottenuto il miglior punteggio con riferimento al secondo criterio, e così via in ordine decrescente di numerazione dei criteri

In sede di istruttoria è verificata la corretta attribuzione del punteggio.

Le richieste saranno avviate ad istruttoria fino a esaurimento della dotazione finanziaria.

 

Allegati
Tag Articolo
Per informazioni
Tel. 0684499719-729
emanuela.magnante@un-industria.it
×

Emanuela Magnante




Frosinone

Telefono: 0684499719-729
Mail: emanuela.magnante@un-industria.it

Temi: carta,cartotecnica,legno,arredo,nautica,tessile,abbigliamento,moda,accessori,credito,finanza,nautica,


Tel. 0776 1725559
daniele.ricci@un-industria.it
×

Daniele Ricci




Cassino

Telefono: 0776 1725559
Mail: daniele.ricci@un-industria.it

Temi: incentivi,meccatronica,start up,finanza agevolata,competitività,bandi,bando,cassino,


Unindustria favorisce lo sviluppo
delle imprese del territorio di Roma,
Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo

Codice Fiscale 80076770587 - Fax +39 06 8542577 - PEC info@pec.un-industria.it

Do not follow or index