E' stato pubblicato l'Avviso Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno finalizzato a sostenere l’industria del legno attraverso l’incremento del livello tecnologico e digitale e la creazione di sistemi di produzione automatizzati. La misura promuove lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostiene la vivaistica forestale e favorisce la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive, nonché della filiera della prima lavorazione del legno.
La dotazione finanziaria è pari a 25 milioni di euro per l’anno 2024, di cui 15 milioni di euro per la concessione di contributi a fondo perduto e di 10 milioni di euro per la concessione di finanziamenti a tasso agevolato.
Beneficiari:
Imprese regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese con ATECO (2025): 02.20 (limitatamente alle attività di “Abbattimento di alberi” e “Produzione di tronchi” per industrie del settore), 02.40.00 (limitatamente all’attività di “Trasporto di tronchi all’interno di aree forestali”, nonché le imprese che operano nell’ambito della filiera della prima lavorazione del legno), 16.11, 16.12 e 16.21.
Obettivi:
Agevolazioni
Le agevolazioni vengono concesse in due forme:
I contributi sono concessi nell’ambito del regolamento de minimis.
Investimenti ammissibili
I progetti devono prevedere spese ammissibili non inferiori a 50.000 euro e non superiori a 600.000 euro.
Nello specifico sono ammissibili investimenti:
Per essere ammesso alle agevolazioni, il progetto deve essere avviato dopo la data di presentazione della domanda ed essere ultimato entro 12 mesi dalla data del provvedimento di concessione delle agevolazioni.
Presentazione delle domande:
La compilazione e la presentazione delle domande è possibile dalle 12.00 del 15 maggio 2025 alle 12.00 del 10 luglio 2025